credo che AMD possa riprendersi se e solo se le sue CPU saranno stra-competitive nel mercato server. Sono anche convinto che in questo momento gli OEM non hanno nessuna intenzione di immettere sul mercato un numero spropositato di motherboard AM4 che calpesterebbe eccessivamente i volumi delle soluzioni Intel, sulle quali hanno dedicato moltissime linee di produzione...
Secondo me, e resta una opinione, AMD non ha lanciato le APU Bristol Ridge nel mercato retail soprattutto per questa ragione....d'altro canto non c'è ragione per mantenere in vita CPU su una piattaforma morta come FM2+, tra le altre cose prendendo in prestito proprio la soluzione con core excavator...
se c'è un mercato dove è elevata l'inerzia questo è proprio la fascia consumer fatta di grossissimi volumi..ai produttori piace la possibilità di scalare dalla fascia consumer a quella pro, con un unico progetto di base cambiando solo la CPU (che integra una GPU di prestazioni dipendente dalla classe del modello....)...non è un caso se hanno pensato di utilizzare BR riutilizzando la vecchia piattaforma Kabini, massacrando proprio dove l'apu di AMD era forte, le prestazioni della igp, anche su modelli di una certa classe...
ZEN estremamente competitivo in qualsiasi fascia di mercato è un ottimo stimolo per alterare lo status quo...ma di Ryzen ad oggi mancano cpu in grado di giustificare prezzi superiori ai 400 euro, e non ci sono proposte sotto ai 200...un pò poco, ma è solo l'inizio di quello che si preannuncia un ritorno in grande stile

.
Per il mercato server mi aspetto entrate piuttosto massicce da quest'anno....VEGA e NAPLES sono secondo me dei gioiellini...