Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91
Ok grazie
Intanto con l'adaptive sorgono i primi problemi: se è vero che sotto LinX, impostando +0.09, arrivo ad 1.26v (stabile), con carichi diversi il vcore scende ed il pc va in crash.
Credo che bisogna impostare un offset maggiore e, di conseguenza, con test come LinX supererei 1.26v (con i quali sono stabile).
Come vi comportate in questo caso? Ignorate LinX e vi affidate a test più realistici come RealBench o cosa?
Perché non mi va di mettere vcore fixed a 1.26v e lasciarlo con questo vcore anche in idle per più di 10 ore al giorno 
|
UP!
Quote:
Originariamente inviato da skryabin
prova a disinstallare e reinstallare da zero hwinfo
io non posso farlo che ho tutti i sensori ordinati e mi scaxxa risistemarli
ho il vago ricordo che la prima volta avvii la finestra dei sensori ti chiede se vuoi attivare anche i sensori specifici della asus, con una finestra di questo tipo
poi sinceramente non so dove si trova questa opzione dopo che hai ignorato l'avviso...
EDIT:
forse è questa
|
Purtroppo non c'è verso di farlo comparire da me, evidentemente questa scheda madre non lo supporta
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|