Il problema è appunto il Vcore applicato a def in configurazione def e il Vcore minimo RS che varia rispetto alla qualità silicio del procio.
Se il Vcore def di un 1600X è 1,4V e non regge Vcore inferiori alla stessa frequenza... è assolutamente meglio lasciarlo a def, come del resto dici tu, però, ad esempio, il mio 1800X avrebbe un Vcore def di 1,35V per i 3,6GHz ed un Vcore VID di 1,55V nell'utilizzo con l'XFR a 4,1GHz... io riesco a tenerlo a 1,3V per 4GHz in OC, perdo quei 100MHz di OC massimo (ma per 1 o 2 core), ma ne guadagno +300MHz in MT (dai 3,7GHz fissi a 4GHz), oltretutto con temp inferiori di 10° e più che mi fanno supporre pure consumi inferiori almeno del 10% (forse 20%).
Ricapitolando, la scelta se lasciare il procio a def o in OC, secondo me è soggettiva al procio... cioè quanto il procio è

e quindi quanto il Vcore può essere inferiore rispetto al def.
P.S.
E' ovvio che un OC a 3,7GHz è perfettamente inutile... concordo con te
