View Single Post
Old 27-04-2017, 14:49   #3
PSYHS
Member
 
L'Avatar di PSYHS
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
Dopo molte prove sono riuscito a risolvere il problema ma NON RIESCO A DARMI UNA SPIEGAZIONE SENSATA, se qualcuno di voi se ne intende di elettrotecnica mi illumini:

in pratica il disturbo scompare se, anzichè collegare l'alimentazione dei monitor da studio direttamente alla multipresa con attacchi shuko, li faccio passare attraverso una prolunga alla fine del quale c'è una spina A DUE POLI anzichè a tre. Notare che il disturbo permaneva addirittura se i monitor erano semplicemente collegati ANCHE DA SPENTI, era sufficiente che la presa fosse inserita. Invece mettendo in mezzo l'adattatore a due pioli il problema svanisce.

Credo dunque che questo abbia qualcosa a che fare con la questione della messa a terra, ma purtroppo non ne so abbastanza della materia per capire il fenomeno. Per esempio mi è totalmente oscuro come mai il disturbo fosse udibile SOLO MENTRE LA SCHEDA VIDEO andava a pieno carico...

Ora mi rimane però il dubbio... aver sostanzialmente eliminato la messa a terra (o almeno credo) da un sistema che lo prevede, almeno a livello di alimentazione dei montor da studio, può dare problemi/essere pericoloso?
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10
PSYHS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso