Quote:
Originariamente inviato da pcmachine
la risoluzione la imposti tu ed hai risolto ..ci sono 1000 app fatte per il gaming che lo consentono.
|
E per il resto del mondo a cui non interessa il gaming? o i giochi che non permettono un cambio di risoluzione?
Quote:
Originariamente inviato da pcmachine
il 2k su amoled ha senso per il vr.il nuovo di s8 fa cadere la mascella e Samsung fa bene a spingere sul 4k 800dpi in quest'ottica visto che la potenza c'è.
|
Il VR è l'unico settore in cui ha senso una densità simile, ma prima della definizione viene la frequenza di aggiornamento. E lì siamo ancora fermi a 60Hz
Quote:
Originariamente inviato da pcmachine
cmq sia la differenza di consumi tra 2k e fhd è irrisoria test alla mano.anzi i pannelli 2k sono più evoluti e consumano meno .la GPU puoi alleggerirla col fhd.quindi sempre meglio 2k e la differenza su diagonali da 5.5 in su è lampante
|
Infatti non parlo di differenze in termini di consumo del display, ma di risorse impiegate per gestire il doppio/quadruplo dei pixel.
Se (a parte il VR) avesse senso aumentare la definizione, allora bisognerebbe accettare il compromesso, ma dato che il FullHD è più che sufficiente su uno smartphone, allora non vedo il motivo per cui bisogna sempre esagerare.