Discussione: Acronis true image
View Single Post
Old 23-04-2017, 21:40   #4731
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da Antonio_94 Guarda i messaggi
E soprattutto, una volta ripristinato, windows dovrebbe funzionare normalmente, senza bisogno di alcuna attivazione o altro, dico bene??? Vi faccio questa domanda perchè, pur essendo la mia versione di windows (7) assolutamente originale, non ho più il disco di windows.
Sì alla prima domanda, nì a quella dell'attivazione.
Windows si accorge del cambio HD, installa il nuovo hardware e chiede di esser riavviato per caricare le modifiche (questo succede anche col cambio firmware dei ssd, abbastanza frequenti e... abbastanza rompenti per questo!).
A questo punto scatta il contatore interno di cambi hardware, che è diverso per versione, se retail o oem, per tempo dall'ultima modifica e "peso" del componente cambiato. Se richiede l'attivazione la si fa. Se si supera il numero di attivazioni (diverso tra retail e oem, e frequenza e tempo dell'ultima) Windows stesso ti dice di telefonare ad un numero che in automatico fa resettare il contatore o ti passa ad un addetto (al sottoscritto mai successo fin'ora) che ti fa domande sul tipo di hardware e licenza, ma basta dire che è un cambio in garanzia per "passare".
Se non ricordo male, con un update, ai Windows più vecchi hanno dato più cambi di HW, prima che scatti la richiesta di attivazione, ma non so se vale per l'oem. Da Win 10 è cambiata la procedura per le e-version.
E per non far scattare il contatore attivazioni in MS che uso True Image (e prima ancora Ghost) per salvare una versione da format, stabile e attivata, da cui partire ogni volta che s'impalla o impianta per driver o software scritto coi piedi (ahimè successo anche con qualche update MS). Il tutto da disco di boot.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso