View Single Post
Old 22-04-2017, 08:14   #2591
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Secondo te il destino di WSL dipende da Canonical oppure hanno già attraversato un confine che sembrava invalicabile e adesso si è superato il punto di non ritorno?
Non dipende da Canonical, ovviamente. In realtà Microsoft avrebbe potuto tranquillamente implementare le syscalls POSIX indipendentemente. Semplicemente, l'accordo con Canonical fa sì che ci sia la compatibilità binaria con Ubuntu. E questa scelta è prettamente commerciale.
Ma WSL è lì per restare, ovviamente.

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
è uscita da poco la roadmap del 17.10: gnome shell e probabilmente wayland di default

apparte mandare a casa il team che seguiva mir e tornare a fare il ceo, bazzeccole irrilevanti...

sarà cmq da seguire, è un momento particolare e probabilmente per tutti gli os desktop...
Il punto è che Canonical puntava su Upstart, Mir e Unity per crearsi un suo stack "proprietario" e differenziarsi. Con Wayland e GNOME Shell, qual è la grande differenza tra Ubuntu e Debian Sid, installer a parte?
Secondo me l'evoluzione di Canonical (e quindi di Ubuntu) è da seguire con attenzione. L'astronauta non vuole buttare ogni anno milioni di dollari inutilmente, e non è che gliene freghi molto della comunità.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso