Quote:
Originariamente inviato da floc
quali regole esattamente? Una "formazione specifica"? Pagare le tasse? Non parlate di regole che fate più bella figura... Si parla tanto di concorrenza sleale quando l'unico modo per far contenti i tassisti sarebbe lasciargli il monopolio, è semplicemente ridicolo.
il fatto che il problema (in forma MOLTO diverse) sia presente in altri paesi non giustifica il fatto che debba permanere anche qui non trovi?
a me non sembra che gli autisti uber si lamentino. In ogni caso nessuno li obbliga a lavorare per uber, come nessuno obbliga nessun tassista a continuare a fare il tassista. Se poi si è fatto un mutuo per la licenza il problema è suo che ha sbagliato investimento.
ah adesso il problema è l'app? Infatti anche l'app mytaxi è invisa ai tassisti dai... Ma di cosa parliamo? Qui c'è la ricerca di una rendita di posizione creata dagli stessi tassisti, gli è semplicemente andata (troppo) bene fino ad adesso, è ora di cambiare un po' l'aria.
|
bhe i tassisti devono avere una assicurazione particolare, controllare gli automezzi con procedure particolari, controlli antidroga,non possono rifiutare una chiamata ecc ecc...
per quanto riguarda le licenze.. si faccia una domanda il perchè tutti i paesi l'adottano....
il problema non è l'app ma la vostra mentalità che sta portando il paese in rovina.....
alias liberismo all'estremo..