View Single Post
Old 14-04-2017, 15:44   #2
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
FAQ

Q: Ho una linea ADSL, posso sostituire la station con un mio modem/router?
A: Sì, ma il router oltre a supportare il tag Host-Uniq deve disporre di un modem ADSL2+ integrato o di una porta WAN Ethernet (o configurabile come tale) a cui collegare un qualunque modem che supporti la modalità bridged.

Q: Ho una linea fibra VDSL (FTTC), posso sostituire la station con un mio modem/router?
A: Sì, ma il router oltre a supportare il tag Host-Uniq deve disporre di un modem VDSL2 integrato o di una porta WAN Ethernet (o configurabile come tale) a cui collegare un qualunque modem che supporti la modalità bridged.

Q: Ho una linea in vera fibra (FTTH), posso sostituire la station con un mio router?
A: Sì, ma il router oltre a supportare il tag Host-Uniq deve disporre di un una porta WAN Ethernet (o configurabile come tale) a cui collegare l'ONT standalone o un media converter SFP-Ethernet con dentro il modulo ONT GPON in formato SFP, oppure di un ONT GPON integrato, oppure direttamente di una porta SFP in cui inserire un modulo ONT GPON.

Q: OpenWRT supporta il mio router, quindi posso usarlo al posto di una Vodafone Station?
A: OpenWRT supporta il tag Host-Uniq a partire dalla versione stabile 15.01. Tuttavia pochissimi device montano un chip xDSL supportato da OpenWRT, e lo stesso discorso vale circa i chip WiFi più recenti.

Q: Ho una linea in vera fibra (FTTH) da 1Gbit o più, perchè il mio router non mi fa scaricare a più di XXX mega mentre con la VSR arrivo a 9XX mega?
A: Assicurarsi di avere per le mani un router con porte almeno gigabit ethernet- Se il vostro lo è, esiste la possibilità che sia non sufficientemente potente da o anche non progettato per gestire un traffico di tale entità.

Q: Da quando ho sostituito la Vodafone Station il WiFi .... Come mai?
A: Il problema è da qualche altra parte. Se esiste, fate riferimento al thread dedicato al vostro router.

Q: Ho messo il mio router al posto della station, si connette ma non riesco a navigare, che ho sbagliato?
A: Hai sbagliato qualcosa nell'impostare il tag Host-Uniq, o non lo hai configurato affatto, o il firmware che stai usando non supporta il tag, o il firmware è buggato.

Q: Ho una linea basata su VDSL(FTTC) o GPON(FTTH), come devo impostare le connessioni PPP per le reti dati e voce?
A: Le due reti necessitano di connessioni su protocollo IP separate, sono isolate l'una dall'altra mediante tag Virtual LAN 802.1Q. Quella dati è raggiungibile su VLAN con VID (VLAN ID) 1036, quella voce su VLAN con VID 1035. Entrambe vanno impostate per ottenere automaticamente i relativi ip. Per l'autenticazione si può usare una coppia arbitraria username/password in entrambi i casi. E' invece fondamentale che le due connessioni usino MAC address tra loro differenti.

Q: Ho una linea basata su ADSL, come devo impostare le connessioni PPP per le reti dati e voce?
A: Le due reti necessitano di connessioni su protocollo ATM separate, sono isolate l'una dall'altra mediante circuiti virtuali con diversi VCI. Quella dati è raggiungibile su VPI 10 / VCI 36, quella voce su VPI 10 / VCI 35. Entrambe vanno impostate per ottenere automaticamente i relativi ip. Per l'autenticazione si può usare una coppia arbitraria username/password in entrambi i casi. E' invece fondamentale che le due connessioni usino MAC address tra loro differenti.

Q: Nel configurare la connessione PPP, devo clonare il MAC address di una Vodafone Station?
A: No! Ogni sessione PPP deve avvenire utilizzando un MAC address differente, se cloni quello della Vodafone Station sul tuo dispositivo impedirai ad uno dei due di funzionare se collegati in contemporanea, per lo stesso motivo per cui devi assicurarti di impostare due mac distinti per ogni sessione PPP.

Ultima modifica di LuKe.Picci : 18-01-2019 alle 23:30.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso