Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood
Dissento su questa scelta!
Affiancare un HDD ad un SSD serve sia ad ottenere più capacità di storage a prezzo inferiore sia ad incrementare l'affidabilità.
Anche se l'affidabilità degli SSD è cresciuta negli anni in caso di rottura non è possibile recuperare niente, al contrario dei dati scritti su disco.
Inoltre, in questo caso, accade che l'SSD principale è più affidabile del secondario relegandolo giusto ad un contenitore di dati.
Piuttosto ci metterei un HDD definitivo, anche da 2Tb, di categoria enterprise, certificato per essere affidabile.
Esempio: Western Digital WD Gold o HGST Ultrastar 7K2.
|
Anche io avevo pensato ai problemi di affidabilità, però pensavo di fidarmi lo stesso delle unità SSD, che comunque danno qualche garanzia.
Potrei però ancora cambiare idea, ed il WD Gold potrebbe essere un'ottima soluzione. Non andrei invece su dischi SAS