Discussione: HWUP Guitar Corner
View Single Post
Old 07-04-2017, 19:19   #926
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
Hahah già è vero, il classico string skipping che salta il Si, col suo mignolo on steroids tira fuori degli arpeggi veloci belli larghi. La intro di blowtorch è un ottimo esercizio di stretching, la sto provando proprio ora e non è per niente banale da eseguire a velocità normale. Molto elegante come posizioni devo dire

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Ovviamente non sono tab ufficiali di Gilbert ma trovate così in giro in rete.
Ad esempio ho dato un'occhiata a songsterr (non lo conoscevo, grazie) e alla 15 battuta trovo 17 14 16 17 14 16 (la doppia terzina finale); così viene fatta con plettrata in su come dicevo ma lui non fa questo.
La corretta dovrebbe essere:
17 14 11 (mi cantino) 17-14-11 ( 3 corda sol) quindi con skip string e io mi sto lacerando i tendini.
Lo odio.
no ma infatti suonare quell'arpeggio diminuito con lo string skipping è da masochisti, almeno nel mio caso con la scala fender e raggio 9.5 è veramente dura

Ultima modifica di FunnyDwarf : 07-04-2017 alle 19:44.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso