View Single Post
Old 07-04-2017, 12:55   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Complimenti per il report sempre molto preciso e dettagliato!
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Effettivamente il forte rialzo di Windows 7 negli ultimi mesi è a dir poco sorprendente per un OS ormai da molto tempo non più preinstallato nei nuovi PC in vendita
Tra l'altro anche le licenze non si trovano quasi più nei negozi fisici e bisogna acquistarle on-line
Da un certo punto di vista, secondo me, questo aumento dell' 1% è un pò strano, obiettivamente, poi.....
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Mi ricordo che queste percentuali le faceva Windows 10 nei primi mesi di lancio, anche grazie alla promozione molto aggressiva della Microsoft riguardo all'aggiornamento gratuito...

Proprio Windows 10 invece adesso sta arrancando parecchio ed ha una diffusione che è circa la metà di Seven, secondo i dati di Net Applications
Si, concordo .
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Il dato di XP invece era abbastanza prevedibile, anche perchè ormai quasi tutti i browser web stanno abbandonando questo sistema operativo, che quindi diventa sempre più limitato e insicuro per la navigazione internet
Come fanno vedere le percentuali, sembra che chi prima usava Xp, sia passato a W7 .

Infatti l' 1,01% perso da Xp è andato a W7 .
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Chi ha fatto questo passaggio, ha capito che Xp è un pò old.......almeno ha installato un SO più recente, più supportato.....

Per quanto riguarda la situazione qui in Italia, effettivamente ho notato che Windows 10 è molto preferito già da parecchio tempo (dati di Stat Counter), ma non saprei se interpretare questo dato come un fatto positivo o negativo

Mi spiego meglio....

Per installare Windows 7, attualmente bisogna mettersi alla ricerca di una licenza on-line da acquistare (come dicevo prima, nei negozi fisici non si trovano qusi più), poi scaricare i driver di tutte le periferiche (se esistono) dai siti web dei produttori e quindi procedere alla formattazione dell'hard disk.
Si tratta di una procedura complessa che non mi sembra proprio alla portata degli home users, anche perchè richiede parecchio tempo da dedicarci...

Quindi è più probabile che gli italiani alla fine non siano particolarmente "estimatori" di Windows 10, ma semplicemente non vogliono perdere tempo e si accontentano di quello che già c'è preinstallato quando acquistano un nuovo PC!

Potrebbe anche essere che da noi ci sono in percentuale meno computer ad uso aziendale/industriale, perchè è proprio su questo tipo di macchine che spesso si installa Seven (e negli anni scorsi XP) per questioni di affidabilità e praticità
StatCounter mette in evidenza che gli italiani, come gli americano, preferiscono W10

Chiaramente nei computer acquistati, sia pc fissi che portatili, c'è chiaramente, come SO installato di default, Windows 10, è ovvio .

Se un utente acquista un pc oggi e volesse mettere o installare un SO precedente :

1 - deve avere il product-key orginale per installare il SO precedente e da qui non si scappa .

2 - io utente acquisto un computer con W10 e ....lo tolgo e installo un altro SO.........

Mi faccio assemblare un computer, acquisto il product-key on line di W7 o...e lo installo o faccio questo con il pc che ho in uso, faccio prima

3 - siamo sicuri che installare un SO precedente a W10 installato sul nuovo pc acquistato, giri sul nuovo pc ?

E se mancano i driver per il SO precedente a W10, per il tipo di scheda madre che ha il nuovo pc o.....altri driver.........?

Quindi può essere che in Italia, non vogliano gli utenti perdere tempo per passare da W10 a W7, anche se secondo me, non conviene, poi.......

In ambito aziendale, al momento, in generale penso anch'io, sia usato più W7 e forse i pc usati in ambito aziendale, sono in numero minore rispetto ai pc usati in ambito home user .

E questo determina il fatto che W10 sia più usato rispetto a W7, in Italia .

Vediamo cosa succede con queste percentuali, alla fine di Aprile, con il rilascio avvenuto il 05 aprile 2017, della nuova versione di W10, che è la Creators Update


PS > però c' è anche da dire che questo 1,01% in percentuale in più rilevato da NMS, non viene rilevato da StatCounter, al mondo intendo .

E anche la distanza rilevata da NMS e SC in percentuale tra W7 e W10, al mondo, è diversa .

Questo sempre perchè i dati vengono rilevati in modo diverso dalle due società di statistica, come detto al post n. 1 .

Ultima modifica di tallines : 19-04-2018 alle 18:55.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso