... sempre un passo indietro...
premetto che il televisore 4K non ce l'ho.
ho un buon 60" full HD e quindi forse questo non mi spinge a farmi troppi problemi su numeri, performance, etc... quindi mi baso più sui videogiochi che sulla base su cui girano.
premetto che ho più di 150 console e la mia passione che dura da parecchio tempo mi ha portato quindi a essere piuttosto imparziale.
O meglio... non fan boy.
Possiedo sia PS4, xbox one, Shield Nvidia e Switch. Tra le ultime console o ibridi prodotti.
La Xbox come anche Microsoft sa, possiede poche esclusive.
Ha alcuni pro e molti contro rispetto a una PS4.
Con questo ripeto non sono ne sonaro ne nintendaro, come si dice oggi.
Semplicemente vedo quello che possono vedere tutti.
Installazioni più lente su comparto Microsoft unito ad un interfaccia non proprio bellissima (questo peraltro soggettivo, forse perché odiavo i phone con il sistema Windows). Non che quella Sony sia l'eccellenza, anzi... ma risulta molto più leggibile durante la navigazione dei menù.
Resa non al massimo dei giochi che girano spesso a meno di 1080p in confronto con quelli di Ps4. Ma siccome non me ne importa della risoluzione, perché punto sui giochi e al massimo sulla fluidità... preferisco come molti: SONY.
Non è un gusto RIPETO da fanboy, perché possedendole tutte, posso tranquillamente decidere su QUALE PIATTAFORMA GIOCARLI MEGLIO.
E alla fine la scelta è sempre Sony.
Siccome anche MIcrofost l'ha capita, cerca di superare la rivale e di proporre qualcosa di nuovo o quanto meno che possa superare il gap prestazionale della concorrente.
E fin qui la mossa è strategicamente azzeccata.
Quello che sinceramente mi aspettavo era una migliore performance globale della console. Non che mi sembri dai dati sia messa così male... ma da come la pubblicizzavano tempo fa sembrava dovesse essere ANNI LUCE davanti alla PS4 e PS4 pro.
Invece vedo che non si sono spinti poi così tanto in là.
Probabilmente legati ad hardware non veramente innovativi. Sono solo delle innovazioni. Cosa che invece fù l'opposto al lancio della prima Xbox. (non 360 e non ONE). In quell'occasione al loro debutto proposero un architettura decisamente più innovativa.
E' anche vero che non è possibile paragonare CONSOLE e PC.
Perché esistono a parità di architettura diverse ottimizzazioni.
Certo l'ultimo sistema operativo Microsoft (Win 10) ha fatto passi da gigante. Ma rimane sempre che un pc lo si usa anche con altri programmi e hardware, mentre le console sono pacchetto chiuso.
Insomma, già non la attendevo prima. Ora come ora non la attendo di certo.
Non vedo un valore aggiunto. A livello prestazionale.
Vedremo i giochi. Sperando che Microsoft si "svegli" e segua un po' di più i publisher anziché stroncare i progetti appena nati.
La One io la consiglio a chi vuole per esempio cosa che Sony non ha, la compatibilità con certi titoli di 360. In modo tale da avere giochi new generation e old generation.
MA LA DOMANDA RIMANE LA STESSA... PERCHE' COMPRARE SCORPIO?
L'unica cosa che ne determinerà l'acquisto FONDATO su delle basi solide saranno i giochi.
Come dovrebbe sempre essere... visto che non è l'hardware che fa la differenza ma lo sono i giochi.
Vedasi Zelda per Switch. Anni luce avanti a molti games di oggi.
(RIPETO NON SONO FAN PERCHE' NE HO VERAMENTE TANTE DI CONSOLE)
Graficamente ci sta. Per l'hardware su cui gira. Il più potente nel mondo gaming mobile. Immediato, immersivo. Magari non da 10... ma sicuro più di 9.
|