Uno dei fattori positivi del vecchio Mac Pro era proprio la sua forma e la pulizia interna.
L'idea di "espandere" il nuovo a colpi di periferiche esterne è brutta e assurda, roba che Jobs dubito avrebbe accettato. Non è questione di essere smanettoni. Ad esempio, ricordo qui sul forum (almeno, mi pare fosse questo) di un professionista che aveva bisogno di utilizzare una scheda PCI-E della
RED, e, con il barattolo, avrebbe dovuto collegarla esternamente. Non mi sembra il massimo. Il punto è, secondo me, che volevano dimostrare di essere in grado di "sorprendere" anche senza Steve Jobs.
Un'altra cosa assurda è l'obbligo di una configurazione dual-GPU: un professionista del settore audio non ha certo bisogno di due schede video. Per non parlare dell'aver tagliato fuori completamente NVIDIA, e quindi CUDA, e non mi sembra roba da poco.