Quote:
Originariamente inviato da Altair[ITA]
ora butta in mezzo random anche la filologia, adoro troppo.
dai, almeno mi hai fatto ridere
mi sono rifiutato anche di leggere quella roba che hai scritto, ho letto filologia e ho riso.
aspetto ancora 
|
Butto in mezzo quello che hai già dimostrato di non capire.
Sai, tendo a mentenere il conteso, io.
Ma io non capisco di filologia, vero? Ma in fondo che conta, basta sapere l'inglese parlato.
Come no, anche se prima sarebbe meglio studiare medicina (sai com'è, può salvarti la pellaccia).
Ma io non ti conosco (e, in principio, manco ti ho quotato...), quindi non devo parlare di fenomeni.
Coerentemente, continui a non essere coerente.
Non hai capito neanche che il me ne fotto era un chiaro (non per te) riferimento a quelli che se ne fottono di chi non capisce l'inglese parlato.
Hai frainteso dall'inizio parlando del doppiaggio e inserendoti dove non c'eri.
Si deve sapere bene l'inglese e capirlo al volo mentre si gioca, e rigorosamente senza sottotitoli, se no si diventa noiosi.
I "migliori" sostenitori di questa tesi, guarda caso, sono ferrati in inglese, e si annoianio dei poveri ignoranti non al passo coi tempi. Tuttavia, i presuntusi sono gli altri.
Occhio, poi, a non fregarsene dei titoli linguistici degli altri, altrimenti si offende - e in maniera becera - il fenomeno.
Ah, in non vado dove si elogiano i titoli a dire che me ne fotto, eh.
È troppo assurdo per sembrare vero: Uno non può lamentarsi del doppiaggio che avrebbe gradito (e, se non l'hai notato, lo gradirebbe anche chi conosce l'inglese), dei sottotitoli minuti e che scorrono male ecc.. Perché annoiano coloro i quali li conoscono a mena dito.
Parlano di percentuali che c'entrano poco col desiderio
legittimo degli altri, e guidano il discorso altrove...
Costoro, tendono anche ad offendersi facilmente (ma lo sai cos'è un'offesa becera...?)... Poveri fenomeni!
Andare a dire agli altri di non lamentarsi perché sono ignoranti (si desume, se ci arrivi...), invece, non può offendere: È un consiglio da chi sa cosa si deve sapere.
Saranno un po' di parte? Non si può dire, sempre perché si offendono facilmete... (ah, stì fenomeni)
Esperti (con tanto di titoli, eh, mica pizza e fichi) d'inglese che parlano dell'importanza di sapere bene l'inglese (anche il parlato, eh).
Ma quelli che fanno ridere sono gli altri (faranno ridere in inglese

)!
Ridi, ridi, che ti conviene pure questo.