lunedì 3 aprile 2017
Spoiler: |
Quote:
Manca oramai poco più di un mese all'inizio dell'ottava edizione del popolarissimo evento dedicato alla sicurezza informatica e quest'anno l'accesso ai laboratori della domenica è stato "messo in sicurezza" tramite una Capture the Flag
|
|
Roma - I 400 posti (già tutti esauriti) disponibili in sala per la giornata di sabato 6 maggio diventeranno poco più di un decimo (per l'esattezza 45) quando domenica 7 prenderanno il via i laboratori di HackInBo, evento bolognese totalmente gratuito ideato da Mario Anglani nel 2013 e dedicato al trattamento di temi inerenti la sicurezza informatica.
L'ottava edizione di HackInBo alza ancora di più l'asticella per chi avrebbe voluto accaparrarsi uno dei pochi pass disponibili per i laboratori: in collaborazione con il team dello sponsor Hacktive Security infatti, lo staff ha organizzato una capture the flag (qui potete trovare la soluzione dei bravissimi ragazzi di Shielder) tramite la quale i partecipanti avrebbero dovuto guadagnarsi il diritto ad occupare uno dei 45 posti disponibili, che anche per questa edizione saranno suddivisi in 3 laboratori:
Phishing - Andrea "Drego" Draghetti;
SOC - Giovanni "merlos" Mellini;
Android security & privacy - Valerio Costamagna;Come accaduto lo scorso anno, i laboratori saranno tenuti da alcuni degli stessi relatori della giornata di sabato, che per questa edizione saranno Giovanni Mellini, Valerio Costamagna, Andrea Pierini, Giuseppe Trotta, Michele Spagnuolo e Andrea Draghetti, ai quali si affiancheranno poi Alessio Pennasilico e Giovanni Ziccardi per la tavola rotonda di chiusura, moderata come sempre da Yvette Agostini.
Novità introdotta a partire da quest'anno è stata la Call for Papers (conclusasi il 2 aprile) grazie alla quale gli aspiranti relatori hanno potuto proporsi come tali all'organizzatore dell'evento, che si è avvalso dell'aiuto di professionisti di fama internazionale come Andrea Barisani, Paolo Dal Checco, Mattia Epifani, Igor Falcomatà, Gianluca Varisco e Stefano Zanero nel selezionare gli interventi che sarebbero andati a "comporre" la conferenza.
Come sempre quindi, le premesse sono ottime: l'appuntamento (per chi già in possesso di un biglietto) è a Bologna per sabato 6 maggio presso la sala conferenze del Best Western Plus Tower Hotel, viale Lenin 43.
Niccolò Castoldi
Fonte:
Punto Informatico