Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica
Ok.. anche ammettendo che sia vero (e non lo è): e allora la soluzione giusta qual'è ? Forzare l'aggiornamento quando cavolo pare al sistema operativo ???
|
Forse avrebbero fatto meglio a dare una data specifica come ultimatum.
Della serie, entro tal dato il sistema deve essere aggiornato, nel frattempo organizzati sul quando farlo.
Quote:
Originariamente inviato da Pino90
Sì ok, ma la domanda è: perché?
Cioé come mai la maggior parte degli utenti Apple aggiorna i propri pc nella prima settimana e quelli MS no?
Non è che per caso il processo di aggiornamento è lento e macchinoso e quindi la gente "per abitudine" tende a non aggiornare?
Non è che questa abitudine nasce da molti problemi avuti in passato più o meno da tutti?
Forse sarebbero da rivedere alcune cose. Tipo i riavvii forzati. O i download lunghissimi. O gli aggiornamenti continui. E soprattutto bisognerebbe educare l'utenza, e non è forzando gli aggiornamenti che raggiungi lo scopo: in questo modo ottieni solo di infastidire gli utenti invece che portarli nella direzione voluta.
Per il resto siamo d'accordo, i PC vanno aggiornati...
|
I piccoli update ci sono anche su Win10, ma il passaggio da una versione precedente implica l'intera installazione di un OS, è come se installassi daccapo MacOSX.
Per gli aggiornamenti continui mi sembra errato, MS porta update solo alcuni Mercoledì e possono anche passare mesi prima di vederne uno. Per i riavvii forzati posso concordare ma se si vuole un sistema pulito e stabile è meglio farlo non trovi ?