View Single Post
Old 27-03-2017, 23:25   #85
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Per tutti gli interessati posto un metodo usato dal'utente nicolarush con la sua asus crosshair e g.skill 3200 cl14:
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
No,abbassando i timings con RyzenMaster
Nel bios le tengo a 3200 timings auto (mi setta 39,16,16,16,16) e voltaggio auto
Nel profilo di RM ho salvato i timings più spinti

Se metto i timings più spinti nel bios (o con d.o.c.p.) va tutto bene al primo avvio,ma al successivo riavvio non parte più (tutto ok invece con i timings in auto o settati manualmente a 39,16,16,16,16)
Per cui i passi sono:
1) nel bios uefi scegliere SOLO il divisore per la frequenza del profilo XMP delle proprie ram (3200, 3000, 2666, ecc) lasciando sia i timing che la tensione ram su auto
2) in windows con ryzen master settare i timing principali e testare con prime95.

Questo cmq direi che certifica quanto i bios siano ancora molto acerbi a tal punto che è meglio usare un programma in windows che le voci in manuale nel bios stesso (non mi è mai capitato in tutti questi anni e con amd ci bazzico dal 939)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso