Quote:
Originariamente inviato da Mister D
Complimenti. Cmq vedendo sia la temp minima di 38 e la temp massima di 89 direi che quello potrebbe essere il sensore dei VRM però chiedi con Max che l'ha avuta anche lui o cmq prova a mettere una ventolina sui vrm e rifare prime anche solo per 10 minuti e vedi se torna a 89. Se sta più bassa è quella 
|
Che scaldino si, ma 89° mi sembrano eccessivi, direi più sui 60 con una ventilazione normale, avrei potuto misurare ma ormai non ce l'ho più, magari come mi arriva la Crosshair misuro le temp ai VRM con termometro a mano.
Quote:
Originariamente inviato da Catan
se sono a parità di alimentazione secondo me no. Alla fine a livello di chip a parte le linee pci-ex e supporto usb 3.1 c'è poca diffenza tra i due. In teoria la differenza è che (si spera) su mobo che montano chip top anche al qualità costruttiva sia migliore, che può aiutare in determinati casi (anche se di cose eclatanti da cambio di mobo non ne ho mai viste, il mio 8350 su asrock 990fx extreme3 faceva i 5ghz, sulla asus crosshair arrivava a 5.2 per bench, non non c'era modo di tenerlo stabile e alla fine per il du ho dovuto usare sempre i 5ghz con gli stessi voltaggi della asrock.
|
Sicuramente una scheda che costa quasi il triplo sarà fatta meglio, ma comunque non mi sembrava limitasse l'overclock, sono arrivato molto probabilmente ai limiti del silicio (per il liquido) e non ho visto cedimenti di nessun tipo da parte della scheda madre, comunque sono curioso di scoprirlo, se prendessi anche un 100MHz sarebbe un bel colpaccio.
Quote:
Originariamente inviato da JosèGarciaBolivar
Ma perchè per la prime c'è ancora il bios di un mese fa?
Ho anche un altra domanda scema, ma perdonatemi:
A parità di frequenza, ma con 2 vcore differenti (uno alto e uno basso), c'è differenza di riscaldamento?
Tipo visto che mi sembra che le mobo assegnano vcore altissimi, se uno lo lascia in auto, overclocca, ma non lo sposta, qual'è la differenza tra tenerlo ampiamente alto o tenerlo risicato?
Oltre ovviamente al ciclo di vita della cpu
|
Le temperature sono date principalmente dal voltaggio, anche la frequenza influisce, ma più si riesce ad abbassare il voltaggio e meglio è, ottieni meno consumi e meno calore da smaltire.