Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
I geek e i nerd , lo usano per fare pagamenti, la restante parte della popolazione non ci pensa minimamente..
E i geek nerd sanno come fare per utilizzarlo in sicurezza...
|
Semplicemente no. L'Italia non è un esempio rappresentativo del resto del mondo. Qui in Belgio lo smartphone sta sostituendo il bancomat per i pagamenti. C'è un app per tutte le piattaforme gestita dalle banche che ti consente di usare l'NFC del telefono per i pagamenti bancomat. L'obiettivo è quello di sostituire le carte Maestro/Bancontact/Proton con lo smartphone e usare la carta di credito per il resto (login al sito della banca più pagamenti).
In Olanda è la stessa cosa.
Purtroppo i terminali android vengono abbandonati subito, inclusi i top di gamma. È quasi come se fossero concepiti come usa e getta.
Il mio vecchio windows phone ad esempio, lumia 830, ancora riceve gli aggiornamenti nonostante sia fuori produzione da un po'.
Ma con la morte di windows phone (purtroppo

) gli unici che garantiscono supporto, aggiornamenti e niente crapware per anni ai loro terminali sono quelli di Apple.
Se Google forzasse gli OEM a rilasciare gli aggiornamenti sarebbe molto meglio. È stupido che magari ti compri un telefono di alta gamma (tipo all'epoca comprai un samsung S3) e poi dopo un anno o due ti ritrovi senza nessun aggiornamento.
Sarebbe anche molto meno complicato sviluppare le APP visto che a ogni release cambiano le API, quindi sei sempre costretto a usare feature di Android 3.0 per non perdere utenti