View Single Post
Old 22-03-2017, 19:30   #2071
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, ti dico questo: Al momento il silicio è alle prime infornate, bisogna anche capire l'OC in che cosa sia limitante... perchè d'accordo che i limiti del silicio siano a quel Vcore e di certo non cambieranno granchè, ma il problema è che al momento arrivi ad una frequenza X, non è stabile, alzi il Vcore dei core... mentre ad esempio il Phenom II non era una questione di Vcore core ma di equiibrio di tutto il sistema, cioè Vcore Core, Vcore NB e tutto il resto.

Ma come fai a bilanciare al momento Zen se il 60% del procio è lasciato ai fatti suoi? E magari quello che puoi fare non sai se poi il bios lo applica o se lo applica non è mappato con coerenza?



Il discorso dell'XFR overvoltato dal bios è un esempio di quanto ancora sti bios non siano manco idonei a far lavorare il procio nelle condizioni ottimali.



Intendiamoci, non voglio fare il saputello o quant'altro... ma io non ho mai visto a memoria (e ho 53 anni) che sull'intero wafer dei proci possano avere 100MHz di differenza su frequenze di 4GHz... cioè, parliamo del 5%.

Ovvio che bisogna vedere anche i flip-flop, magari sono tarati su un limite che è inferiore rispetto a quello che può il silicio... che però mi parrebbe strano... perchè va bene che un AMD abbia cercato la massima efficienza con Naples, tanto che sembra che un Naples X32 consumi anche meno di un X22 Intel... però se avesse alzato di 100-200MHz il limite frequenza superiore, non sarerbbe cambiato granchè.



Non è che metto in dubbio quello che tu hai riportato... e sottolineo che hai fatto un gran lavoro... ma se penso che all'uscita del 7700K, con gli OC un po' sotto le aspettative, tutti dicevano che era un problema di prime infornate, con Zsen siamo alle primissime infornate, bios a cacchio e tutto il resto, mi sembra un po' troppo avanti mettere i paletti a frequenze tipo 4GHz massimi 4GHz DU... tra l'altro basandosi al 90% su 1700.



Se guardi un post di uno che mi aveva quotato precedentemente, riprendeva un commento di Fotty che diceva che il 1700 è selezionato per il minimo TDP alla frequenza inferiore, il 1700X al minimo TDP per la frequenza maggiore e il 1800X la migliore selezione con ambedue...


Io mi baso sulle statistiche di HWbot e di altri forum, dove ormai ci sono degli Excel con decine di esemplari, purtroppo vedo che i 1800X sono stati tirati già al limite da AMD, per questo il margine è basso, magari con bios più maturi ci saranno miglioramenti ma se ci saranno lo saranno per tutti, non solo gli X.
Comunque non ci resta altro che vedere che succede
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso