Ai certo, 330€ per una console senza un gioco con un tablettino con risoluzione scadente, 2.5 ore di autonomia e periferiche costose. Tablettino che, inspiegabilmente, non è più grande di 6" quando 8" era sicuramente più idoneo. Tre giochi al lancio di cui uno con dei mini giochi ( divertenti ma insomma...).
Il tutto con un servizio di gioco online a pagamento?
Nintendo deve ringraziare il NDS e compagnia portatile che tiene a galla tutto ... Altrimenti avrebbe già fatto la fine di Sega.
Per non parlare di WiiU praticamente abbandonata per tirare fuori un'altra console con la grafica da prima Xbox.
Dico questo con rammarico perché i giochi Nintendo sono divertentissimi però o adatti il gioco ai tempi o adati il costo ai tempi. Nintendo ha adattato solo il costo e i canoni.. I giochi, hardware decente a parte, son sempre insoddisfacenti dal punto di vista tecnico.
Ultima modifica di 761-176 : 22-03-2017 alle 16:54.
|