View Single Post
Old 22-03-2017, 14:24   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
A parte che downclocckare significa allungare la vita soprattutto per questioni di minore effetti termici sul die (ageing dei componenti elettronici influenzato quasi esclusivamente dalla temperaturea e dalla iniezione di hot carriers (hey sono hot, chissà come mai si chiamano così e è scritto qua http://spectrum.ieee.org/semiconduct...ansistor-aging) nel isolante del gate dei transistor)
Ti manca il collegamento causa-effetto. effetto: ageing/ causa: temperatura(dipendente anche dal voltaggio) * durata di esercizio, non le faccioa ndare piu piano cosi durano di piu. non stiamo paralndo di un motore a combustione interna, ma di chip elettronici.
Senza contare che comprare le 3200Mhz e downclocckarle a 2600 non garantisce affatto che durino di più di delle 2600 fatte andare in specifica (sia termica che di frequenza che di voltaggio).
se sapessi qualcosa di thermal management allora sapresti che dipende tutto dalal resistenza termica j/a e non dalla quantit'a di potenza dissipata.
Senza contare che i produttori devono mettersi nel worst case di temperatura di esercizio dell'ambiente, del PCB, insomma del PC. le ram devono funzionare sia che ci siano 35 gradi d'estate sia che ce ne siano 18 d'inverno.
Poi fai come vuoi, stacca il dissipatore e downclocckale a 1300Mhz (che sei probabilmente fuori standard) con l'idea che serva a farle durare 20 anni.
Di solito le RAM consumer ad elevate frequenza sono chip selezionati che originariamente nascono per frequenze inferiori.

Il downclock in realtà non downclocca nulla, ripristina le frequenze originarie del chip del costruttore. Però sai di avere chip selezionati che quindi hanno caratteristiche costruttive migliori.

Per il dissipatore, se c'è lo tengo, ovvio. Anche perché è figo. Ed evito di toccare i chip con le dita.

Ma se RAM da server (pensate per utilizzo 24/24 per decine di anni) da 32 chip l'uno non usano il dissipatore (e comunque le paghi 1000 euro) evidentemente questo dissipatore non è proprio così fondamentale come dici:

https://www.amazon.co.uk/Kingston-KT.../dp/B01JIQGNRA

Anche perché queste RAM evidentemente le fanno anche loro degli ingegneri elettronici progettisti e non dei bau bau micio micio qualsiasi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1