Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Come sempre leggete voi stessi e valutate, ma se a qualcuno interessa una sintesi dei temi comuni delle varie recensioni, li elenco di sotto in ordine sparso cercando poi di tirare due somme.
Non faccio la solita divisione pro e contro o uno legge solo gli uni o gli altri. Solito disclaimer che ho letto una dozzina di recensioni, non tutte quelle esistenti.
- UI: non è ben navigabile e troppo carica di elementi, seguire le quest è snervante (anche perché il sistema cambia in automatico quale quest stai seguendo) e in fase di crafting è frustrante tra navigazione difficile e mancanza di informazioni.
- Animazioni, modelli e lip synch: tollerabili in base ai propri standard, ma con pochi alti, tanti bassi e addirittura vari momenti di follia da chiamare l'Esorcista (più recensioni citano colli che ruotano impazziti). Almeno gli alieni (asari a parte) sembrano a posto. Uncanny valley a iosa tra botox, capelli di plastica e occhi da pesce da brivido.
- Gameplay: bene il combattimento, facilmente il più divertente della serie e punto di forza del gioco tra nuove opzioni di movimento, interazioni tra i poteri e possibilità di customizzazione armi. Il non poter dare ordini precisi ai compagni è tuttavia frustrante perché l'IA è rimasta scarsa (ma nessun problema di difficoltà fino a Normal). Molti poi non han gradito come il sistema di cover spesso, pur fluido, non ti faccia realmente capire se sei al sicuro.
- Cambiamenti al sistema di dialoghi: aiutano il giocatore ad esprimersi più naturalmente (leggi: far dire al personaggio ciò che si vuole), ma il risultato non è migliore perché il sistema ora manca di possibilità concrete. Si sta dicendo cioè sempre la stessa cosa, in 4 modi diversi che spostano molto poco. Mancano quindi quelle situazioni più cariche di tensione che la componente Renegade riusciva ad avere.
- Nuovi protagonisti: sono meno rappresentanti della propria razza e più persone uniche, ma lato caratterizzazione ci sono alti e bassi e per vari recensori i nuovi personaggi non riescono a fare presa (quindi non si tratta semplicemente di detestarne alcuni per le loro idee, vedi Ashley) come i personaggi passati, complice anche il "già visto" per alcuni di essi. (Nota mia: prendete sempre temi del genere con le pinze che è personale, ma più gente a dire la stessa cosa su un tema del genere sembra indicare che la cosa non sia del tutto campata in aria)
- Mancanza eccessiva di originalità: troppo poco senso di nuovo, che ci si aspetterebbe in una nuova galassia. È tutto più familiare di quel che ci si aspetterebbe: si arriva in Andromeda, le razze che ci sono (solo 2) sono bipedi e ci si relaziona con esse come se nulla fosse. I temi poi rimangono quelli, a partire dall'antica civilizzazione estinta che ha lasciato tecnologia all'avanguardia, passando per il ruolo di chosen one e rancori ampiamente trattati.
- Cambiamento di galassia e tema: nonostante le premesse il cambio di setting finisce per eliminare quel pathos e grosse decisioni-conseguenze che avevano caratterizzato la serie. Ci sono ancora, ma finiscono per essere troppo sporadiche a causa del solito filler da open world e dalla scrittura altalenante. Alcuni in particolare citano problemi di pacing, dove dal nulla ci si ritrova a fare decisioni troppo importanti.
- Mancanza generale di cura: tantissimi bug di importanza minore (texture pop in durante le conversazioni, quest non aggiornate, audio errato, arti e articolazioni che vanno dove vogliono, personaggi bloccati in aria, che spawnano lontano da dove dovrebbero o affondando nel terreno, Ryder che pattina da fermo o si pianta in tutto), e addirittura alcuni che impediscono di proseguire nelle vicende (mancanza di prompt per rientrare alla nave, cita Eurogamer, IGN cita addirittura multiple quest non completabili) o nei dialoghi (gente che smette di parlare e rimane a guardarsi in silenzio costringendo a ricaricare, segnalate da più o meno tutti).
- Mondo di gioco: visivamente bello e ricchissimo di contenuti, ma che sono immancabilmente insipidi. La struttura dei contenuti secondari pur non raggiungendo i bassi di Inquisition non è molto sopra, perché basata su fetch quest e ripetitivi incarichi alla "vai qui e fai 10 scansioni, raccogli 10 di questo materiale, distruggi tot avamposti". Col writing a mancare troppo spesso si percepisce tali contenuti come filler e si sta facendo il solito ragazzo delle consegne. Non è tutto male, più recensori han ribadito come si trovano buoni spezzoni tra queste attività, ma il problema come per DA:I è che non hai i mezzi giusti per navigare il mare di tedio e capire quando effettivamente ne vale la pena.
- Writing: dovrebbe essere chiaro quanto scritto sopra, ma sembrano tutti d'accordo (evento più unico che raro) che il writing è estremamente altalenante (non son stato a contare ma la media pare negativa, c'è chi lo ha definito "terribile"), causa alcuni dialoghi che lasciano estremamente perplessi, eccessi di cliché vari ed altri scambi che cercano di essere emozionali o profondi ma non trasmettono molto per tutta una serie di scelte di scrittura. Come accennavo, non mi aspettavo tante recensioni a menzionare la cosa e addirittura a trovare un consenso.
- Audio: ottimi gli effetti sonori, ma bug vari anche importanti, con dialoghi a sovrapporsi o altri a venir tagliati da effetti vari. Il problema audio del multi è stato risolto dall'ultima patch.
- Crafting: tanto potenziale, ma servono ore di scansioni per i materiali e l'interfaccia da navigare è terribile. Per quelli del gameplay prima di tutto e in malora tutto il resto insomma, ma non serve passarci a difficoltà più bassa.
- Mouse e Tastiera funzionano bene, ma il gioco è stato chiaramente pensato con il pad in testa e alcuni keybind non sono davvero ottimali.
- Stancano presto i 20 e oltre secondi di animazioni di transizione che seguono ogni spostamento, specie quando c'è da tornare alla nave dal pianeta in cui ci si trova perché da terra non si possono svolgere neanche azioni minori come leggere le mail
- Estrema delusione per la mancanza di razze della trilogia come Elcor e Hanar
La sintesi interessante di tutto questo è che il gioco pare l'anti-Mass Effect: una serie che è amata per personaggi, vicende epiche, universo di gioco, e che non ha mai brillato per gameplay, vede in quest'ultimo l'aspetto meglio realizzato, con personaggi che dicono poco, mancanza di mordente in vicende e decisioni, un nuovo universo che non osa abbastanza e finisce per mancare di originalità, ed un mondo di gioco bello ma con troppi filler a nascondere quanto c'è di buono.
Negli altri aspetti, il gioco è valido nel comparto visivo e audio, ma la tecnologia dietro personaggi e animazioni è onestamente imbarazzante, c'è una completa mancanza di rifinitura visti i bug di ogni tipo (anche critici) e l'esperienza utente è frustrante tra i bug di sopra, l'interfaccia pessima e le lunghe animazioni di transizione.
Edit: aggiungo questo che è importante. Più recensori nonostante la critica di vari aspetti hanno fatto notare come il risultato complessivo sia comunque superiore alla somma delle parti, e cioè che tutto sommato non hanno avuto problemi a finire il gioco e l'esperienza è stata immersiva (in solita salsa Bioware) e non è dispiaciuta. Semplicemente ci si attendeva di più e in aree in cui la serie era "forte", e ci sono poi le varie criticità dai più sottolineate.
Ultima modifica di michelgaetano : 20-03-2017 alle 12:20.
|