View Single Post
Old 18-03-2017, 22:35   #3068
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Chiede disperatamente un dissipatore a liquido...
Solo se si vuole tirare il procio, si spera, altrimenti la tua cpu ha qualcosa che non va o che l'hai testato in una stanza-sauna, o è colpa della mobo, o il case è un nano-itx, ecc., oppure amd è talmente idiota da fornire in dotazione dei dissipatori che non iela fanno nemmeno con la cpu abbinata senza fare alcun overclock.

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Senza troppi giri sono riuscito a tenerlo stabile a 3.750 (più o meno, diciamo che Prime dopo un po'lo brasava lo stesso).
Coi voltaggi bassi (e con un dissipatore piccolo quelli devi tenere) la CPU appena scalda un po'ti saluta e va in vacanza... diciamo che su 1.1V a seconda della frequenza già a 56-57 gradi si pialla tutto mentre andando su fino a 1.35V (oltre no per questioni d'opportunità) la CPU regge ben oltre i 68°.
Peccato che il dissipatore integrato non riesca a tenere la CPU fresca manco a 3.700 con voltaggi inferiori 1.1V, semplicemente non ce la fa.
Mi sembra più che strano una cosa del genere: non esiste che la cpu necessiti per forza di una dissipazione liquida anche senza overclock, sarebbe più che assurdo.
La cpu DEVE essere in grado di essere dissipata ad aria ALMENO per l'overclock automatico pensato dalla stessa amd, altrimenti è una presa per il culo.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso