View Single Post
Old 17-03-2017, 19:11   #70
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano;
la storia della piattaforma morta fa un po ridere perchè di solito, il 99% di chi compra all'inizio una cpu media per poi fare l'upgrade, si ritrova dopo 4 anni con una mobo obsoleta e ritiene inutile spendere soldi nell'upgrade della cpu lasciando il resto vecchio
Purtroppo questo è diventato sempre più vero con la politica Intel del cambio di piattaforma ogni due anni (anche se forse ora che hanno rallentato...)

Le CPU vecchie, anziché costare poco in quanto superate abbondantemente da quelle nuove, si trasformano in CPU da upgrade (ossia l'unico modo per migliorare le prestazioni di un computer di precedente generazione senza cambiare tutto) vendute a caro prezzo.
Quindi anziché costare poco perchè obsolete (come invece accade con le schede video, dove i modelli vecchi a parità di prestazioni costano meno dei nuovi proprio perchè meno aggiornati), diventano dei processori dal pessimo rapporto prezzo/prestazioni/feature perchè chi li possiede sa di poter tirare su il prezzo dato che chi pensa di aggiornare il computer senza cambiare tutto è disposto a spendere un po' di più pur di non dover ricomprare anche la scheda madre (e magari anche le RAM).
Insomma, l'upgrade diventa spesso davvero poco conveniente.

Io comunque l'ho fatto in diverse occasioni, partendo da una CPU economica di fascia bassa (insomma, un i3, un pentium o persino un celeron), dopo qualche anno triplico le prestazioni del computer con un i5 o un i7 magari usati.
Ovviamente queste sono soluzioni per chi non cerca sempre il massimo delle prestazioni ma per chi vuole un PC che gli duri il più a lungo possibile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1