View Single Post
Old 17-03-2017, 18:44   #12
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da matteop3 Guarda i messaggi
Sono sui loro server e anche se fisicamente in luoghi diversi sono comunque in loro possesso. La sicurezza ne risente, il cloud è un modello intrinsecamente meno sicuro dell'e2e perché permette a terzi l'accesso alle chat. L'unica garanzia diventa la buona fede di Telegram, non la crittografia.
Si condivido. Una possibilità per rendere sicuri i dati in cloud è cifrarli prima di memorizzarli sullo stesso. Un buon esempio è dato dal progetto protonmail

Quote:
Originariamente inviato da matteop3 Guarda i messaggi
Posto che le guerre tra app mi interessano poco, ma sorrido a leggere questo. Vengono spacciate come "funzionalità in meno" la mancanza di GIF e sticker mentre è del tutto irrilevante che con Signal si può chattare e2e anche da desktop (indipendentemente dallo smartphone) con tutte le chat sincronizzate, oltre a chiamate vocali e video peer-to-peer.
Qui devo puntualizzare. A livello di applicazione di messaggistica Telegram non ha eguali come funzionalità. Non stiamo parlando di sticker, GIF o cavolate varie. Telegram, grazie al cloud, offre la possibilità di salvare dati e trasferire allegati di ogni tipo e pesanti fino 1.5 GB, offre i bot, sincronizzazione tra i dispositivi, vero client desktop multipiattaforma che non richiede il terminale acceso e connesso alla rete, username che consente di condividere il proprio contatto senza condividere il proprio numero di telefono, gruppi di dimensione elevata e veloci usati dai programmatori (e non solo) in tutto il mondo come mezzo di comunicazione.
A mio avviso le uniche pecche di Telegram a livello di funzionalità sono la mancanza di chat segrete nell'applicazione desktop e web e la mancanza di chiamate vocali e video (le chiamate vocali sono nella ultima beta e quindi in arrivo).
Signal desktop utilizza un'estensione di chromium/chrome e pertanto richiede di utilizzare questo browser. Chrome è noto per non essere orientato alla privacy e quindi è un controsenso. Inoltre, Signal richiede di avere il terminale accesso e connesso alla rete.

Quote:
Originariamente inviato da matteop3 Guarda i messaggi
Senza ovviamente considerare la differenza abissale tra la crittografia di Signal(/WhatsApp) e quella di Telegram.
A livello di sicurezza Signal è il migliore anche se non ci sono prove di rotture della crittografia di Telegram.

Quote:
Originariamente inviato da matteop3 Guarda i messaggi
Frase d'effetto, ma fuorviante. Può potenzialmente succedere solo con qualche messaggio e in condizioni non usuali, comunque non dipendenti da WhatsApp. In circostanze normali non è possibile, ma se ne era già parlato.
Si ne avevamo parlato, ma forse te ne sei dimenticato.
Purtroppo, può succedere sempre, ti consiglio di leggere questa descrizione scritta dallo scopritore della falla.

Quote:
Originariamente inviato da matteop3 Guarda i messaggi
Tornando alla notizia, è impossibile che la "maggior sicurezza" di Telegram Web dipenda dalla crittografia end-to-end, dato che in Telegram è utilizzabile solamente da smartphone.
Leggi qui.

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 17-03-2017 alle 18:46.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1