View Single Post
Old 17-03-2017, 14:40   #1
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
PROBLEMA HD esterno toshiba 3tb

Ciao a tutti, ieri sera ho avuto uno spegnimento diciamo "violento" del portatile per mancanza improvvisa della corrente, al pc con installato win 7 erano collegate due HD esterni, uno da 500 gb in formato 2,5 pollici autoalimentato ed uno da 3tb da 3,5 (adesso non lo ho sottomano e non posso mettere il modello preciso) con alimentazione esterna, entrambi NON stavano "lavorando". Prima di riaccendere il pc ho staccato, e non so se ho fatto bene o male , i due HD dal pc.
Quando ho ricollegato il 500 tutto ok, ho ricollegato il 3tb ed è successo che sulla rimozione sicura dell'HW lo vede, se apro esplora file NON lo vede. A questo punto ho provato anche in gestione disco e lo vede. In fine ho lanciato hd tune e lo vede regolarmente e almeno all'apparenza non rileva errori, provato 2/3 volte staccato e riattaccato sempre stesso risultato.
A questo punto ho provato a collegarlo ad un pc con WIN8 il quale lo vede anche in esplora risorse e accede ma, c'è un ma... in alcune cartelle se clikko con il destro e seleziono proprietà mi vede una dimensione dei files interni alla cartella stessa di una certa entità, se entro nella cartella stessa risulta come "cartella vuota".
Questa stessa cosa mi si è riverificata anche su un terzo pc con WIN 10.
Riprovato di nuovo sul primo pc, stesso risultato della prima volta, non lo vede in esplora risorse. Ho provato anche a cambiare porta senza risultato diverso.

P.S. Normalmente la lucina blu è fissa con intensità tenue e lampeggia in modo PIU' INTENSO quando l'HD è in attività. In seguito a quello che è accaduto ho notato che quando l'HD è in "attesa" è sempre di intensità tenue, quando lavora (attaccato ad uno dei due pc che riescono a leggerlo) lampeggia in modo alternato "tenue-SPENTA", anziché tenue-INTENSO e mi sembra che anche il rumore della rotazione non sia della stessa solita intensità.

P.P.S. Qualche tempo fa mentre questo stesso hd era collegato ad un altro portatile il quale si è spento per fine della batteria, alla riaccensione i files si vedevano ma risultavano tutti corrotti (tra gli altri le foto di 15 anni...) e quasi mi mettevo a piangere. Non ricordo bene cosa ho fatto, ma mi sembra solo una rimozione hard ware o forse un riavvio del pc, fatto sta che era tornato tutto a posto.

Scusate se mi sono dilungato ma essendo un problema (credo) inusuale volevo descriverlo in modo dettagliato, grazie per l'eventuale aiuto.
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso