View Single Post
Old 16-03-2017, 18:49   #54
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Alla fine i modelli annunciati sono proprio (se non ricordo male) quelli che erano apparsi qualche settimana fa tra le varie indiscrezione su Ryzen. Insomma, tutto come atteso.

Qualcuno sperava in un modello di punta ad alta frequenza, ma a quanto pare non è questa l'infornata giusta. Del resto pare si tratti proprio degli scarti degli octa core, quindi il destino era segnato.

Il 7700K (e anche il 6700K direi) rimane quindi inarrivabile come processore da gioco, mentre non mi sembra si sia mal messi rispetto alle fasce inferiori, dove la differenza di frequenza con i top di gamma Intel è molto marcata.

Quote:
Originariamente inviato da Vertex;
Anandtech ha avuto conferma da AMD che tutti i quad R5 saranno 2+2 per garantire prestazioni uniformi. In caso contrario ci sarebbe stata la gara ad accaparrarsi i 4+0
Per quanto mi riguarda, si tratta di una mazzata. A questo punto non mi aspetto miracoli in ambito gaming.
Avrebbero potuto tenere i modelli migliori per fare un top di gamma R5 su un solo CCX.

Comunque secondo me è solo questione di tempo prima che escano i quad core su linea produttiva propria.

Quote:
Originariamente inviato da Vertex;
Therinai
Ma come si fa a dire 1600X miglior scelta rispetto al 1600? Paghi un oc di fabbrica che puoi applicare con due clic da bios. Ok per gli sprovveduti ma su un forum come questo mi stupisco di leggere certi commenti.
Vista la differenza nella frequenza di base, il 1600X potrebbe anche essere un chip che nella selezione è risultato migliore (magari salgono in modo simile, ma con una curva dei consumi peggiore per il 1600 liscio). Un senso, alla fine, ce l'hanno entrambi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1