View Single Post
Old 15-03-2017, 00:44   #1955
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
ti ho risposto di là ma lo ripeto qua anche per gli altri.
La chiave che abilita il controllo del core parking è utilissima e sei stato gentilissimo a condividere tale chicca, ma elimini solo uno dei due problemi:
Power Plans
Users may have heard that AMD recommends the High Performance power plan within Windows® 10 for the best performance on Ryzen, and indeed we do. We recommend this plan for two key reasons:

1. Core Parking OFF: Idle CPU cores are instantaneously available for thread scheduling. In contrast, the Balanced plan aggressively places idle CPU cores into low power states. This can cause additional latency when un-parking cores to accommodate varying loads.
2. Fast frequency change: The AMD Ryzen™ processor can alter its voltage and frequency states in the 1ms intervals natively supported by the “Zen” architecture. In contrast, the Balanced plan may take longer for voltage and frequency (V/f) changes due to software participation in power state changes.

In the near term, we recommend that games and other high-performance applications are complemented by the High Performance plan. By the first week of April, AMD intends to provide an update for AMD Ryzen™ processors that optimizes the power policy parameters of the Balanced plan to favor performance more consistent with the typical usage models of a desktop PC.


Quindi rimane il problema 2 che risolveranno in aprile
anche io ti ho risp di la.. ti ririspondo di quà ( solo questa volta senò facciamoi rimbalzi )

su w 10 impostando in "prestazioni elevate" il livello minimo prestazioni processore al 5% il C &Q continua a funzionare, xò effettivamente tende a saltare al p state max più spesso probabilmente dovuto a una sensibilità di carico superiore al profilo bilanciato, oltre a farlo a detta di amd in hardware( 1ms) senza ausilio software

in bilanciato forse rimane la complicità software del cambio dei p state, ma è più qualcosa che riguarda l'accellerazione della cpu, non lo sfruttamento dei core della stessa. il paking invece se mal gestito come abbiamo visto fa danni e già disabiliatandolo si guadagna la maggiorparte della latenza di risveglio.

a questo punto "fatto il menu" agli utenti la scelta;
priam cosa disabilitare il parking su tutti i piani, al massimo tenerlo su risparmio energetico; poi decidere tra bilanciato o prestazioni elevate per avere più a omeno velocità di accellerazione della cpu attraverso i power state.
tutto ciò tenendo conto del fatto che a breve interverranno anche su bilancato riducendo l'intervento software, si spera.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H

Ultima modifica di feldvonmanstein : 15-03-2017 alle 00:58.
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso