Il mio PC inizia ad arrancare nell'editare i video in 4k, avevo pensato di cambiarlo in toto e monetizzare l'attuale, ma poi ho pensato che sarebbe più conveniente un upgrade.
Da punto di vista del gaming non ho grosse pretese, gioco a League of Legends e qualche strategico, ma niente di esasperante; il problema si pone quando mi trovo ad editare i video del drone a 3840x2160p 30fps; paradossalmente anche la semplice visualizzazione con VLC è scattosa, mentre vanno fluidi con il programma "foto" di windows 10. Non posso escludere una cattiva configurazione del player VLC, ma anche in fase di editing video con Wondershare Filmora noto rallentamenti.
Allo stato attuale ho:
- SO: Windows 10 professional 64bit;
- MoBo: Asus P7P55D LE (3 PCI, 2 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN);
- Processore: QuadCore Intel Core i5-760, 3075 MHz (21 x 146);
- Scheda Video: Asus GeForce GTX 960 da 2 GB GDDR5, PCI-E;
- RAM: 8192 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM) 2 moduli Kingston HyperX KHX1600C9D3/4GX 4 GB;
- Storage1: SSD KINGSTON (240 GB, SATA-III);
- Storage2: WD10EALX (1000 GB, 7200 RPM, SATA-III);
- Storage3: WD10EARS (1000 GB, SATA-II).
Che upgrade è consigliabile cercando di rimanere in una cifra abbordabile?
Avevo pensato a MoBo + processore:
- Asus Strix Z270F Gaming;
- Intel Core i5-7600K 3.8GHz 6MB Cache.
La RAM riuscirei a recuperare quella che ho attualmente? Magari raddoppiarla...
La scheda video mi farebbe da collo di bottiglia?
Altri consigli?
Grazie in anticipo.