Arrivato il pi zero w
Prime impressioni, minuscolo, poco più grande di un accendino con tutto il case
Per provarlo subito da noobs ho scaricato raspbian e recalbox, il primo gira decisamente peggio rispetto al pi 3, recalbox a primo impatto è più bello da vedere di retropie ma troppe cose non funzionano (in primi bt e wifi, e inoltre non ho capito come si caricano le rom)
Dopo un po' di ricerche ho trovato una versione di retropie per lo zero w (quella per lo zero normale non va bene) ed è quella che ho al momento,ho qualche prova veloce con lo snes e funziona bene
Il case ufficiale mi ha deluso, ha diversi buchi ma manca quello per la microsd e quello per il led,che si intravede da una delle porte microusb
Il prossimo passo è recuperare led,pulsanti e cavetti per smanettare con la gpio del pi3, per quella del pi w cosa mi serve esattamente?perchè ci sono solo i fori senza i pin,sono cose che si attaccano a incastro o c'è da saldare?
|