View Single Post
Old 09-03-2017, 16:29   #2010
frankly
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da frankly Guarda i messaggi
allora, diciamo che ho un po di confusione in testa. Al momento io so che per sistemare (abbassare) il ping, come si faceva con le adsl normali (settandole in fast) abbiamo bisogno del g.imp e del delay, impostato a 0.
Correggemi se sbaglio....

Ora leggendo sul forum fastweb, alcuni ragazzi dicono che per vedere se il g.inp è attivo (primo dubbio, deve essere impostato a 0 o deve essere ATTIVO? che vuol dire??), bisogna controllare da telnet se tramite un comando "xdsl info ginp=yes" i valori risultanti risultino appunto, valorizzati, allora si ha il ginp attivo, altrimenti no.
Il comando io l'ho lanciato, e mi risultano valori diversi da 0, ma gimp uguale a 59, quindi non capisco se la mia linea è settata al meglio (ovvero, meglio di cosi non si puo' fare) oppue se ce qualcosa da fare.

non so se sono stato abbastanza chiaro.Grazie.
Bearers generic info DS US
Payload rate [kbps]: 108000 21600
Attenuation [dB]: 6.1 1.8
Margins [dB]: 10.2 9.2
Output power [dBm]: 14.2 -21.1

Number of bearers: 1
Bearer 0 DS US
INP [DMT symbols]: 59.00 59.00
Delay [ms]: 0.00 0.00

Depth []: 16 0.00
R: 8 0

inp 59
delay 0

G.INP Info:

Status: 12

Framing Info: Near end Far end
Q: 8 16
V: 5 9
RxQueue: 70 85
TxQueue: 14 17
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 14 17
RRC bits: 24 24

Retransmit counters: Near end Far end
rtx_tx: 1646 1646
rtx_c: 59 59
rtx_uc: 0 0

G.INP Counters: Near end Far end
LEFTRS: 0 82
minEFTR: 107967 107967
errFreeBits: 135287266 94185866
frankly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso