View Single Post
Old 09-03-2017, 09:19   #969
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque secondo me ancora non si è abituati a cosa si può fare con un X8/16T, e quanto lo si può caricare (nel discorso temperature).
BD era un mulo... più lo caricavi e più lui digeriva.... mandarlo in palla era impossibile, al limite frazionava il carico a iosa, ma rallentamenti mai, ma come salivano le temp del procio .
Con Zen, ancora non ho visto test di carico... se si comporta meglio o peggio di un 6900K, ma sono certo che misurare le temp con 1 applicazione intensiva, non sia il modo di dire "le temp max sono queste" .

P.S.
Che io sappia, almeno nelle soluzioni top, AMD non ha mai venduto il procio con un dissi sottodimensionato per l'utilizzo a def... quindi sarei dell'idea che con Zen sia uguale. Poi è ovvio che se si occa, i dissi stock non sono all'altezza.
Ho visto che in RealBench (che stressa tutto, GPU compresa), le temperature massime dopo 2 ore sono state 55° (4GHz @ 1.38V), se non fosse per un IPC ancora basso sarebbero le CPU perfette, anche perchè fare OC è proprio semplice, se escludo i problemi dei bios acerbi, portare a 4GHz un Ryzen vuol di re impstare il moltiplicatore, il vcore e controllare che le RAM siano in specifica, tutto il resto va benissimo in auto e fa tutto lui, anche lato step di vcore è incredibilmente semplice arrivare ai punti minimi, lo imposti e o crasha subito nei primi minuti o puoi lasciarlo a stressare per ore.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso