Quote:
Originariamente inviato da recoil
per quanto mi riguarda è più una questione di sicurezza che altro quando sono in un luogo affollato
pagare con carta vuol dire tirare fuori il portafoglio, aprirlo, prendere la carta, mettere il pin se sono sopra una certa cifra, rimettere via il portafoglio
in questo caso farei tutto con il telefono, che magari ho già in mano perché sto facendo altro, o meglio ancora con Apple Watch senza tirare fuori nulla di tasca
ma a parte pagare in cassa, cosa che non faccio di continuo per fortuna  quello che più mi interessa è la possibilità (che ancora non avremo) di aprire i tornelli della metropolitana senza dover tirare fuori la tessera ma con il telefono o orologio
in quel caso quei 3 secondi che dici tu diventano una palla quando li moltiplichi per decine di persone ai tornelli, senza contare l'aspetto sicurezza ovvero tirare fuori il portafoglio con la tessera in mezzo a una marea di persone
per esperienza ho visto che lasciare la tessera fuori dal portafoglio significa prima o poi dimenticarsene quindi non è una via percorribile per quanto mi riguarda, quindi c'è sempre il portafoglio di mezzo
|
Sicurezza, secondo me è più soggetto a furti un cellulare che non una carta di credito...
Metropolitana, non esiste dove vivo io, e anche gli autobus sono inutili per i miei spostamenti, va bè non sono tutti come me...
Comodità, nei mesi estivi uso una custodia che contiene cellulare, carta di credito, patente e un po' di banconote...
C'è però da considerare e non sottovalutare il fattore figaggine, quando si paga con il cellulare, e su questo nulla da dire !