View Single Post
Old 07-03-2017, 19:12   #11679
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12599
ai fini pratici avere le ram a 1600 o 2400 a parte casi molto rari non porta alcun tipo di vantaggio. parlo di ivy-bridge. con architetture più recenti si hanno dei guadagni più consistenti ma non certo rivoluzionari, ma in ogni caso vista la tua configurazione (principalmente il monitor e quindi risoluzione) non cambia di una virgola. ho un amico con il mio ex 3770k a 4.5ghz e una 1080 su tv 4k. le ram sono a 1600mhz, provato a salire fino a 2133, il guadagno è stato 0.

il problema casomai è il fatto che più è stressato il memory controller (maggiore frequenza delle ram) e più è necessario alzari i voltaggi per essere stabili. non solo. non è detto che il memory controller di una cpu sia in grado di reggere frequenze elevate in oc.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 07-03-2017 alle 19:14.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso