View Single Post
Old 07-03-2017, 00:58   #802
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Il discorso della console primaria o secondaria senza offesa ragà ma è sempre stata una mega scemenza. Né più e né meno.
Da sempre le console si comprano in base ai propri gusti in termini di giochi. La verità è che la console perfetta non esiste, perché quella perfetta dovrebbe essere una console in grado di ospitare tutte le esclusive di ogni brand. Dal momento che si inizia a puntare il dito su una console dicendo che quella è secondaria, si sta generalizzando in base ai propri gusti quella che dovrebbe essere secondo noi l'offerta della console.

Io ho sempre fatto l'accoppiata Sony-Nintendo, ma non mi sogno di dire che Playstation è primaria e Nintendo secondaria. Dal momento che a me piacciono i vari giochi di Super Mario, i Zelda, i Metroid,ecc. e questi non sono presenti su PS...per me la PS non è assolutamente considerabile una console primaria, ma di completamento tanto quanto quella Nintendo. Poi se voi giocate l'80% dei titoli su Nintendo o Sony dipende unicamente dai vostri gusti. Ci sta chi su piattaforma Nintendo si gioca tremila titoli appartenenti ad altri brand: i pikmin, gli animal crossing, i smash bros, i donkey kong, gli f-zero, i star fox, i kirby, ecc. Chi lo fa sulle console Sony.

A me fa sorridere quando si tende a spostare il discorso sui multi-piattaforma, che per quando possono essere belli, poi vengono magicamente accantonati nel momento in cui si fa il confronto tra console. Altrimenti non mi spiego perché XBox One viene dipinta male e presa in giro da chiunque perché "ha poche esclusive". Ahhh ma allora le esclusive hanno un peso molto maggiore per gli appassionati... Non a caso in giro si leggono commenti "Scorpio può essere potente quanto vuole, ma se non avrà esclusive sarà flop". La fortuna di Nintendo a questo giro è che Switch è una console che esce in un periodo in cui la differenza tra le altre console si è assottigliata notevolmente, perché ahimè il 90% della roba che gira è multi-piatta, si sono dati moltissimo alle remastered, ma di esclusive vere ben poco. Rispetto alla scorsa generazione sono drasticamente calate e se vogliamo dirla tutta..anche i multi-piattaforma son fermi in termini di nuove IP. Paradossalmente le esclusive Nintendo su Switch nello scenario attuale potrebbero avere un peso maggiore e stuzzicare più che in passato.

Ma quello che deve essere chiaro è che non esiste una strada principale ed un alternativa. Ognuno di questi produttori corre su una strada per differenziare la propria offerta ludica. La tristezza semmai è constatare che una volta ognuno di questi produttori cercava una strada alternativa per differenziarsi, ad oggi c'è rimasta solo Nintendo. A me per dire fa più tristezza vedere che il 90% del catalogo XBox-PS4-PC si somiglia, mentre nelle precedenti generazioni la cosa bella era proprio vedere la PS2 avere una propria personalità, così il Cubo, così XBox. Per non parlare dei fantastici tempi in cui era in ballo anche Sega. Tipo quando io ripenso ai tempi della lotta tra Nintendo e Sega..cavolo queste due si davano battaglia di brutto proprio sul software, creando giochi che potevano contrastare il successo di un titolo che andava forte sull'altra console..ed era una lotta continua su tutti i fronti. C'era voglia di differenziarsi e di farlo con nuove idee.Quindi quando si dice che Nintendo "ormai sceglie una strada diversa per non confrontarsi con le concorrenti" è in realtà una cavolata. Nintendo indipendentemente dall'approccio, sta continuando per la sua strada, esattamente come in passato. Sono gli altri concorrenti che hanno deciso di infilarsi in una strada comune contrariamente a quanto facevano in passato. Ecco perché personalmente la vedo nerissima per Microsoft: loro hanno fatto il debutto su console puntando a portare un po' dell'esperienza PC che all'epoca era sconosciuta, la scorsa gli è andata bene perché ancora riuscivano a differenziarsi, a questo giro con la quasi impossibilità nel distinguersi sta crollando..e purtroppo per loro non hanno la forza necessaria per convincere la gente. Nintendo anche venendo da un flop quelle risorse invece ce le ha sempre, magari vanno impiegate diversamente, ma le risorse le ha sempre. Sony se né calata rispetto al passato, ma ancora conserva delle buone capacità nello sviluppo dei titoli e può contare sempre sulla forza del brand.

Quindi occhio e attenzione a non auto-convincervi che bisogna essere tutti uguali e che la direzione è solo una. Chi si compra solamente una Playstation o una console Nintendo o Xbox semplicemente è un tipo di giocatore al 100% appagato dall'esperienza di quella piattaforma. Così come chi gioca solo su PC e non sente la necessità di console. Chi invece si compra PS4 + Switch, PC + Switch, XBox + Switch, PS4 + PC, PS4 + XBox, PS4 + XBox + Switch ecc. è appunto un gamer che avverte una necessità più ampia. Poi sono i vostri gusti personali a farvi passare maggiormente il vostro svago con una di queste. Ma possiamo parlare a titolo personale, non generalizzare indicando cosa piace alla gente e cosa alla nicchia o addirittura far passare per "normali" gamer con certi gusti e "alieni" quelli che ne hanno di completamente diversi.



No vai tranquillo. E' come sul 3DS che appunto mette i salvataggi sulla memoria interna. Sul DS invece salvava su cartuccia.
Letto ora questo post. Amen. Purtroppo ormai internet è costellata di fanboy e console warriors che trattano le console come se fossero squadre di calcio, nessuno si ferma mai a riflettere per due secondi sul fatto che c'è un appiattimento generale dell'offerta da brividi, e che il fatto che Nintendo si distingua nel parco titoli sia una cosa estremamente positiva. PS2 era speciale per il portentoso catalogo esclusive, non perché aveva i multipiatta che giravano a milleottantappi trenta effeppiesse vvisincati.

Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh Guarda i messaggi
Ti assicuro che ha iniziato da parecchio tempo. Lui, che la Switch non ce l'ha, sa che non è abbastanza potente (per far cosa poi, bisogna vedere), che ha problemi al wifi, che Zelda perde 2 frame ogni mezzora, che lo schermo è costruito male a si riga. Sono cose importanti e verificate eh!!

E non comprate Switch che costa troppo, è anche laureato in marketing ed economia.

Sai che ti dico? Che per quello che fa e le mille possibilità che offre, la rivoluzionarietà del concept, dei joycon stessi, la qualità dei giochi ESCLUSIVI Nintendo (la stessa da 30 anni) e il supporto delle 3rd parties, la Switch è offerta a un prezzo concorrenziale. La differenza la fanno i giochi, non la scheda tecnica, della quale mi interessa relativamente. Fa girare Zelda in tutta la sua magnificenza e poesia, io sono già a posto così, anche se per i prossimi 5 anni non dovessero fare nulla a livello tecnico. Eppure, chi conosce Nintendo, sa che dalla console tirerà fuori il 150%, e lo farà, eccome se lo farà. Questo è solo l'inizio cari trolletti poco informati

P.s. ci vuole poco a fare un search dei vostri post e capire a che livello di fanboysimo siate. Tornate da mamma Sony. Qui regna la giocabilità, non i petaflops. Poi vi spiego cos'è
Mah finché uno dice che la console poteva costare meno ci può anche stare, ci sono delle cose che considerando il price point potevano fare meglio per giustificare ancora di più l'esborso. Ma iniziare a rigurgitare le fesserie che dicono i trollettini 14enni cresciuti con la PS3 no

Comunque la console ha avuto il miglior esordio di sempre per Nintendo in America (primi due giorni), e Zelda è il loro titolo di lancio più venduto di sempre battendo Mario 64 (sempre primi due giorni).

Ultima modifica di Rodin : 07-03-2017 alle 01:06.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso