Quote:
Originariamente inviato da Parideboy
Ti darei ragione le traduzioni non fossero fatte coi piedi. Così fatte male che stravolgono il significato della frase. Ciò accade nelle serie tv dove la traduzione è sicuramente più curata (così si dice) rispetto a quella di videogiochi.
È stato proprio giocare solo in inglese da piccolo che mi ha dato quella marcia in più che mi è servita durante lo studio. Ci si lamenta che i giochi sono inutili e non insegnano nulla, quando in realtà non è così.
Poi se fai la traduzione in italiano, sarai costretto a farla anche nelle altre lingue. E pagare altro personale per farglielo fare (in modo più o meno decente, a discrezione della SH). Perché una SH dovrebbe rischiare di dare un'esperienza videoludica che in parte potrebbe non corrispondere a quella che avrebbe voluto trasmettere? Se io fossi una SH preferirei investire quei soldi in altro, o semplicemente risparmiarli.
Da ricordare poi che è presente un pegi (che in Italia non viene rispettato, dettagli), se ci gioca il bimbo di 6 anni e non capisce nulla, bhe genitore, avresti dovuto comprargli un gioco consono alla sua età.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
|
Si, ok, lo so benissimo. Ma a me ed a te (ed a chiunque usufruisca della lingua originale) che cambia?
A me dispiace per quelli che seguono la traduzione, perché magari perdono sfumature, battute o, in casi estremi, il significato di un periodo.. ma alla fine dei conti a me non viene tolto nulla.
Ripeto: Ti darei ragione su tutta la linea se la cosa fosse esclusiva, se mettendo la traduzione italiana nel gioco mi toccasse sorbirmela anche a me,
così come è nel Maledetto Cinema Italiano, ma visto che è un'opzione in più che io ho sempre ignorato e che nessuno mi forza ad utilizzare, chi se ne frega?
Poi, secondo me le petizioni online non servono ad un ciufolo, ma non per questo sto li a dargli contro.
Endy.