Quote:
Originariamente inviato da g0dl3ss
Per quanto possano essere grandi (e per quanto la 1070 "mobile" possa generare 30w in meno della versione desktop) sono sempre sistemi che arrivano a più di 95° sotto stress, a quelle temperature (impensabili per qualunque cpu) è inevitabile incorrere nel thermal throttling (ma anche a 10° in meno succederebbe).
Senza considerare che nel frattempo ti si è acceso un lancio missilistico sotto le mani (invano visto che non ce la fa a raffreddare il tutto).
Semplicemente, tranne casi particolari, non vale la pena; una 1060 è più che sufficiente per fare girare il 99% dei titoli a dettagli alti avendo un portatile piacevole da, appunto, portare e non un macigno da 7kg (il cui alimentatore è grande quanto un mini pc).
Piuttosto prendi un portatile che supporta una gpu esterna e quando vuoi giocare attacchi quella.
|
Intanto pesa 4kg e non 7kg e se a lui garbano

e la potenza termica in piú é 55w mica 30w rispetto a quello con i7-7700 liscia e gtx1070. Infatti quello che hai postato come review ha una cpu k da 90w di tdp e una gtx1080 da 150w di tdp che qua sul forum l'ha acquistato un utente ed é una gran macchina e non ha problemi di temperature nelle sessioni di gaming. Gli stress test servono a testare al massimo l'impianto di dissipazione e basta mettere un i7 liscio e a quelle temperature che leggi non ci arrivi.

Che poi sempre negli stress test a cui fai riferimento anche l'xps 9560 (che ha pure la tb3 castrata a x2) arriva a 94 gradi
Il discorso egpu lo condivido ma tutto dipende da dove deve utilizzarlo e comunque non é economico 325 euro per la egpu + 400 euro per una gtx1070 + monitor esterno se non vuole perdere troppo in prestazioni e senza monitor esterno per avere le stesse prestazioni dovrebbe prendere una gtx1080 che si prende per 700 euro
una possibilità sarebbe msi gs63vr 7re per 1650 euro che ha la tb3 x4 e per prendere tutto si andrebbe sempre sui 2800 euro...