View Single Post
Old 01-03-2017, 13:20   #6
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
oooh finalmente un hands on che si sofferma un po'sulla tastiera, grazie. Sembrate anche gli unici ad essersi resi conto del senso di creare una tastiera swipe ossia non occupare lo schermo con le dita (utilissimo quando si legge un documento)

Più lo guardo più mi piace, è costoso ma non mi scompongo più di tanto, è uno strumento di lavoro, ottima batteria, ottima costruzione, ottime fotocamere (sono quelle del pixel) e lo snap 625 è un'ottima cpu, anche se non rientra tra i top è particolarmente efficiente. Gli ingredienti ci sono tutti. Mi piacerebbe sapere che memorie monta, la scheda tecnica ufficiale parla di usb 3.1 ma lo snap 625 monta solo emmc, ipotizzo che siano emmc particolarmente performanti o un errore nelle specs? Mi sembra di ricordare che che il priv avesse problemi di lentezza proprio sulle memorie.
Concordo pienamente con il tuo giudizio, anche se purtroppo questo hands on non riesce atogliermi i dubbi principali che ho su questo modello:
I tasti non sono troppo piccoli? Anche il redattore non ha avuto sufficiente tempo per capirlo.
Il peso com'è distribuito? non diventa fastidioso tenerlo nella parte bassa?

Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. Lo slide orizzontale è morto in un'epoca di contenuti web e documenti da visualizzare in verticale. Lo slide verticale implementato nel priv rende invece il device sbilanciatissimo quando è aperto, chiunque abbia tenuto in mano un priv non può non essersene accorto, il torch era più piccolo e figlio di un'epoca con schermi più piccoli. Aggiungiamoci la fragilità intrinseca di un meccanismo del genere (sempre riferito al priv) e capisco il perchè di questo device, che peraltro riprende i device di maggior successo prodotti da blackberry.
Il discorso hw non regge, non si possono paragonare uno xiaomi e un device al momento unico nel suo genere, si paga, sono il rimo a dire che non è economico ma non sono i 100 euro di troppo che fanno cambiare idea a chi decide di acquistarlo secondo me.
Qui non concordo.
La slide laterale permette di avere tastiere grandi, spaziate, complete, tutto un altro digitare.
Inoltre se lo slide è a scomparsa non rinunci ai vantaggi che ha un full touch in tutte le situazioni un cui non devi digitare.
Per la questione prezzzo/HW ci siamo già confrontati, per me è sovraprezzato, non lo pretendo ai prezzi di uno xiaomi, ma i 600€ richiesti mi sembrano troppi.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1