View Single Post
Old 28-02-2017, 12:28   #28
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
La storia insegna che per il progresso del genere umano non ci sono investimenti più meritori che le esplorazioni.

Dato che sulla terra siamo troppi, non sarebbe male trovare altri posti in cui vivere.

Invece di spendere un miliardo di ore al giorno su YouTube (notizia di oggi), con conseguente consumo di GigaWatt di potenza per tenere in piedi le varie infrastrutture di rete, sarebbe meglio che qualche decina di migliaia di uomini di larghe vedute usassero le risorse per cose che aiutino il lato migliore dell'intelletto umano, non quello "social" della scimmia!
Dissento:
le esplorazioni rappresentano i progressi più meritori del genere umano nella sua storia?! Mah ...

Hanno dato di più all'umanità un Galileo Galilei, o un Newton, o un Fermi, o un Einstein che non un Cristoforo Colombo, un capitano Cook, o un tenente Marshall.

E poi non tutte le esplorazioni sono uguali? Questi str*nzi di miliardari si permettono di sprecare risorse solo perché hanno i $$$ per renderle private? Ovvero privare gli altri (noi tutti) delle stesse risorse?
Forse sarà un discorso eccessivamente ideologico ma, oggigiorno, non dovrebbe essere permesso l'utilizzo così ingente di risorse senza una dichiarazione d'intenti che abbia una finalità (o una ricaduta) comune.

Questi non fanno ricerca scientifica, ma verificano la possibilità che si possa portare gente nello spazio e/o Luna su larga scala. E poi?
Altri soldi per portarci tutti, ed altro giro di giostra!

Dato che sulla Terra siamo troppi - come dici tu ed io son d'accordo - sarebbe bene che qualcuno affrontasse la madre di tutti i problemi. La sovrappopolazione.

Siamo l'unica specie che invece di regolarsi sulla quantità di risorse disponibili si sposta (e fa guerra!) per depredarne delle altre. Serve una politica di riduzione delle nascite su scala mondiale (è evidente che non basta dire che "qui" siamo a crescita zero!). Brutto a dirsi ma è la dura realtà e prima ci facciamo i conti e meglio è.

E la risposta non è quella di avere delle colonie extra mondo alla Blade Runner perché non c'è la tecnologia e/o le risorse per spedire... diciamo un paio di miliardi di persone sulla Luna... che ovviamente non ci vorranno andare!

D'accordo con te sui MW usati per YouTube, ma alla fine perché? La risposta più semplice e banale è perché YouTube c'è ed interessa che ci sia.
Se solo i BIG DATA che ne derivano fossero liberamente ridistribuiti aldilà degli enormi proventi pubblicitari che arrivano, allora faremmo almeno servizio utile all'umanità tutta. Invece queste società mantengono la proprietà dei dati - estorti peraltro in cambio di un utilizzo gratuito (che gratuito NON è!) - per poi rivendere servizi ad alto valore aggiunto. Bravi!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1