Discussione: Modem e WinModem
View Single Post
Old 13-12-2002, 17:16   #9
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originally posted by "DukeIT"

Scusa se ne aprofitto allora per farti altre 3 domande
- se nelle caratteristiche tecniche del modem interno è specificato che funziona anche in DOS (o se ha driver per il DOS o linux), si ha la certezza che non è un winmodem?
No, esistono winmodem con driver per dos e linux, per esempio quelli con chipset conexant (anche se poi con linux non funzionano poi tanto bene..)
Quote:
Originally posted by "DukeIT"

- per i modem esterni son preferibili i modem seriali od USB?
- hai qualche modello da consigliarmi?
Ciao e grazie
Seriali assolutamente.
Molti modem usb sono dei winmodem. Secondo me conviene prendere un modem di una marca conosciuta (per esempio un 3com) in quanto i modem sono tutti aggiornabili (da 33.6 a 56k, da v 90 a v92, ecc..) se ne prendi uno "rinomato", oltre la certezza che sia costruito bene, sarà facile trovare gli aggiornamenti.
Ce ne sono di due tipi, i faxmodem normali e quelli con memoria che permettono di memorizzare chiamate e fax come una segreteria telefonica a pc spento.. a seconda del budget e delle risorse disponibili:-)
Secondo me, dato che questi dispositivi non soffrono di obsolescenza (di quante altre parti del pc si puo' dire?), tanto vale spendere qualcosina di più per un 3com.. Inoltre sarà sempre utile anche se cambi tipo di connessione ad internet, per esempio quella volta che ti capiterà di dover mandare un fax..

Vedrai che molti altri la penseranno come me, mi sento di consigliarti un modem seriale: nessuna controindicazione.

a presto
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso