Curiosa la posizione di Apple...
In pratica dice che:
- Non è vero che le sue controllate sono state favorite dal fisco Irlandese in maniera iniqua, cioè con condizioni dfferenti da quelle valenti per qualsiasi altra società irlandese, dato che gli utili che hanno realizzato sarebbero stati tassati molto meno di quanto sarebbe successo per ogni altra società con sede in Irlanda che avesse fatto gli stessi utili
- Non è vero perchè gi utili non sono stati fatti veramente dalle società irlandesi ma da quelle americane
- Gli utili non sono stati fatti veramente dalle società iralndesi ma da quelel americane, perchè le società irlandesi non hanno prestato alcun servizio a quelle americane che giustificasse quanto fatturato dalle prime alle seconde.
- Le società irlandesi non hanno prestato alcun servizio a quelle americane che giustificasse quanto fatturato a queste ultime perchè i brevetti, per i quali hanno incassato le royalty fatturate alle società americane, non sono stati sviluppati dalle società irlandesi ma acquistati a un prezzo artificiosamente basso dalle società americane cui hanno poi fatturato le royalty.
In pratica Apple ammette di avere creato un giro di false fatture estero su estero per evadere il fisco americano e per questo chiede alla Commissione Europea di cosa si immischia.
Berlusconi è andato a processo per molto meno, forse c'aveva ragione a lamentarsi....
Stay Foolsih, Stay Hungry!
|