Quote:
Originariamente inviato da Noir79
Lol, tassare i "robot". Cos'é un robot? Una macchina di Von Neumann? Un elettrodomestico antropomorfo?
Io sono uno sviluppatore software e, tra le mie mansioni, rientra quella di scrivere i test Webdriver del software web che produco, test che vengono eseguiti ogni giorno e ad ogni rilascio della nostra piattaforma; senza di essi, dovremmo assumere diverse persone che hanno il solo compito di testare continuamente la bontá del nostro prodotto.
Dovrebbero dunque tassare questi programmi? E dal momento che pagano le tasse, questi "robot" dovrebbero magari avere anche diritto al voto?
Che manica di stronzate, quest'uomo sta diventando senile.
|
Una cosa è dare a un automa un compito da sempre appartenuto a un automa, un'altra cosa è rendere automatico un compito precedentemente effettuato da creature viventi. Semplicemente si diventa obsoleti.
I muli nelle catene di montaggio sono obsoleti, leggasi mulo in estinzione. Se diventassimo anche noi "stantii" verremmo surclassati e in breve ci affacceremmo alla nostra estinzione.
Si, andrebbe creato un modo per prevenire "l'automazione violenta" attraverso un impianto legale ad hoc, magari come suggerisce Mr.Gates attraverso tassazione. Andrebbe studiata.
Perché pensi che ci si preoccupi di tutto ciò? Ti faccio il mio esempio... vorrei che mio figlio vivesse bene e trovasse un lavoro e tutto ciò che ne deriva come impegni e guadagni. Se tu speri che i tuoi di figli non trovino lavoro perché automatizzato e che per questo muoiano di fame... non so che dirti.