Quote:
Originariamente inviato da steff70
Domanda: che te ne fai di un router in cascata alla VSR solo per il cablato? metti uno switch delle balle e fai prima, no? e ti togli roba di mezzo che complica le cose.
Potrei capire se dicessi: a me la VSR fa schifo ecc..ecc... (a me a essere sincero nn fa cosi schifo...) e allora... ci sta, ma allora attacchi la LAN della VSR alla WAN del router e metti l'ip del router nella DMZ della VSR
|
Senza dubbio hai ragione, c'ho pensato diverse volte ma poi non l'ho fatto. In origine posizionai il router per gestire la connessione WiFi separatamente dal modem (non amo averlo sempre acceso),visto che esso è posizionato sulla prima presa e fissato in un punto poco comodo per gestire il tasto di accensione della rete wireless. Ora con la VSR ho programmato orari di accensione e spegnimento ed in genere non accendo il WiFi extra orario.
Proverò ora a vedere cosa succede se collego uno switch, così da capire se si trattava di una anomalia causata dal router in cascata oppure della VSR. Per un eventuale WiFi on-the-fly ci accoppio un AP/repeater da collegare al volo alla corrente .
EDIT: Sfortuna vuole che lo switch in mio possesso non rileva la rete con il cavo passato nella canalina (15 metri) ma solo se lo collego diretto alla VSR. Mi toccherà cercare un altro switch