View Single Post
Old 17-02-2017, 14:23   #9
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Ciao.
Visto che hai le idee chiare io farei così:




Ho messo le Ram con un profilo basso.
Il noctua non dovrebbe rappresentare un problema per quanto riguarda l' altezza delle RAM ma meglio andare sul sicuro.
Questo dissipatore è il meglio ad aria assicurando ottimi overclock ed al contempo una silenziosità impareggiabile.
Se preferisci invece un AIO a Liquido va bene lo stesso.

Per il case ne ho messo uno sobrio ma se preferisci un altro modello non mi offendo.

Inutile perdere tempo con un SSD classico SATA. Con un SSD PCIe 3.0 x4 Andrai molto più veloce. 256 GB sono sufficienti per il sistema operativo qualche gioco preferito ed i programmi più comuni, ciononostante se preferisc,i ci dovrebbe essere anche di taglio più grande.

Non ho messo il masterizzatore ma volendo costa una ventina di euro, a meno che tu non lo preferisca che legga anche i Blu Ray.

Per quanto riguarda la scheda video, direi che è inutile andare sulla fascia media con un sistema del genere. Meglio tenersi al passo con i tempi con una 1070 a cui eventualmente aggiungerne un'altra successivamente per realizzare un bello SLI e pensando sempre per in previsione futura ad un bel monitor in 2k fcon funzionalità G-sync, come ad esempio un Asus ROG SWIFT PG278Q da 27 pollici 2k a 144Hz che puoi trovare a poco più di 600 euro.

Se poi hai altre necessità come ad esempio una scheda audio dedicata per una migliore qualità sonora od un HDD più capiente per lo storage non esitare a farlo presente.

Ciao.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso