View Single Post
Old 16-02-2017, 16:13   #1
Davide_737
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 29
Dubbi su nuova partizione di ripristino

Ciao a tutti

Affronto un argomento di cui si parla molto in rete e di cui si trovano parecchie guide, ma non sono riuscito a trovare una risposta esaustiva ai miei dubbi.

Ho appena assemblato un nuovo pc (finora solo preassemblati "da negozio") e a livello hardware nessun problema, ho installato Windows 10 su SSD Crucial MX300 275 GB e ho anche un classico Western Digital Blue da 1 TB.
Ho pulito Windows 10 da applicazioni di default che non mi interessavano e sono pronto per creare una partizione di ripristino.
Il metodo che conosco è il classico Pannello di Controllo --> Sistema e Sicurezza --> Backup e ripristino --> Crea immagine di sistema .

I miei dubbi sono:
1) La nuova partizione come deve essere formattata ? NTFS o altro ? Cambia qualcosa ?
2) C'è un modo per non farmela mostrare quando premo su "Questo PC" ?
3) Dove è più sensato metterla ? SSD, HD o entrambi ?

Mi scuso per la domanda che magari per qualcuno sarà troppo banale e ringrazio chiunque voglia rispondermi e darmi la possibilità di imparare definitivamente qualcosa di nuovo
Davide_737 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso