Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco
Ma cambiare spacciatore no? O sta partecipando ad un concorso "a chi la spara piu' grossa". Per quanto io sia un apassionato di tecnologia non c'e' verso che ricorra ad impianti se non per a sopperire a difetti fisici del corpo.
|
https://aeon.co/ideas/why-upgrading-...you-less-human
Musk e' preoccupante perche' non ha il minimo spessore filosofico (e neanche tecnologico) per parlare di cio' di cui persone gli danno troppo peso per parlare.
E' un imprenditore di successo, il che non lo fa ne' un esperto di tecnologia, ne' tantomeno un esperto pensatore.
Tuttavia bisogna dargli piu' credito sulla conoscenza del comportamento umano, come tutti gli imprenditori di successo lui sa cosa vuoi, e tu non vuoi rimanere indietro, secondo lui pure se questo implica infilarsi un chip nel cervello e farlo mantenere.
Quote:
Originariamente inviato da songohan
Il discorso é complesso e non penso che uno come Elon Musk si metta a dire fesserie come quelle riportate in questo articolo.
|
Hai mai sentito parlare Musk fresco di un argomento di cui conosci
veramente i dettagli tecnici?
Musk dice praticamente soltanto fesserie, dal punto di vista tecnologico.
Anche le sue industrie se guardi il business plan iniziale e' uno scherzo.
SpaceX doveva occuparsi di serre (serre!), Hyperloop dovevano essere treni gravitazionali (loool), Tesla ok, auto elettriche di lusso...
Quando gli fanno le domande c'e' una buona probabilita' che risponda con sciocchezze tecniche da scuola media: e.g. quando gli hanno chiesto se c'era la possibilita' di unire Tesla e SpaceX e usare batterie per muoversi nello spazio, ha risposto che nello spazio non ci si puo' muovere senza razzi per il terzo principio della dinamica. Vele solari e razzi ionici questi sconosciuti...
Il punto e' che un imprenditore non ha e non deve necessariamente avere competenza tecnologica, Musk ha fatto quest'aura geek su di se per non so quale ragione (probabilmente perche' e' molto bravo a coprire i suoi errori e, da bravissimo imprenditore, ha visto che c'era questo vuoto nel mercato e che e' una posizione comoda da occupare, vedi dopo), ma deve trovare soldi e personale valido.
Poi e' sempre stato fortunato/bravissimo a trovare CTO e collaboratori tecnici bravissimi che hanno immediatamente reindirizzato le sue compagnie verso qualcosa di fattibile: il CTO di SpaceX l'ha convinto ad andare in russia, comprare ICBM sovietici e fare retroengineering, a Musk mica era venuto in mente, per Hyperloop ha fatto fare tutto al pubblico, oramai ha cosi' tanta fama da geek che basta che spara un'idea strampalata e i geek di mezzo mondo buttano giu' progetti su come farlo meglio.