View Single Post
Old 16-02-2017, 08:50   #13
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
[...] Le macchine comunicano alla velocità di mille miliardi di bit al secondo, mentre l’uomo, il cui mezzo di comunicazione adesso è digitare sulla tastiera di uno smartphone, va a circa 10 bit al secondo. La mente umana ha bisogno di una marcia in più, e dovrà allearsi con l’intelligenza artificiale. [...]

Io non penso che Elon Musk abbia davvero detto una cosa del genere, perché l'affermazione di cui sopra é un nonsense, o una supercazzora se vogliamo. Che vuol dire che le macchine comunicano alla velocitá di mille miliardi di bit al secondo? Dove, come, quando? E che c'entra la velocitá con cui un essere umano digita su una tastiera? Mai sentito parlare di 'operazione sinaptiche al secondo'?

Va be, a parte questo, non si puó buttare tutto sulla 'velocitá, qualunque cosa questa grandezza fisica voglia significare.

É anche, anzi - soprattutto - una questione di algoritmi.

Infatti non si spiegherebbe come mai il campione del mondo di scacchi, che al massimo é in grado di analizzare due posizioni al secondo, possa tenere testa ai migliori programmi del mondo, in grado di analizzare MILIARDI di posizioni al secondo. Ció vuol dire che, a paritá di velocitá, il cervello umano - o, meglio, gli algoritmi da esso utilizzati per analizzare il gioco degli scacchi - é miliardi di volte piú efficiente di quelli utilizzati dai computer.

E questo di cui sopra é solo un esempio banale.

Il discorso é complesso e non penso che uno come Elon Musk si metta a dire fesserie come quelle riportate in questo articolo.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1