View Single Post
Old 15-02-2017, 14:36   #9
PietroGiuliani
Senior Member
 
L'Avatar di PietroGiuliani
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bhè in realtà il segmento delle compatte premium e ML, indipendentemente dal sistema ottico utilizzato, è abbastanza florido e tutti, Nikon esclusa, offrono la propria soluzione.
E il paragone con la fotocamera di uno smartphone, anche la più avanzata, non regge dato che chi sceglie di spendere un certo prezzo vuole una determinata qualità e un maggior controllo in fase di scatto... Cose che i sensorini formato coriandolo degli smartphone non possono assolutamente garantire assieme alle loro ottiche ad apertura fissa. Il paragone è lampante... Il sensore dell'iPhone 7, accreditato tra i più grandi in circolazione ad oggi, ha un area 32.3 mm quadrati ( circa 1/1.8" ), il sensore più grande in assoluto montato su smartphone, quello del Nokia 808 Pureview da 1/1.2", ha un area di 85.33 mm quadrati.
I sensori da 1" di Sony hanno un area di 116 mm quadrati!! E ti assicuro che la differenza si nota sia come qualità d'immagine ad ISO medio/alti, che come range dinamico. E non c'è bisogno di postproduzione di immagine per simulare l'effetto bokeh quando si scatta a tutta apertura con il soggetto in primo piano ravvicinato ( vedi iPhone 7 ).
Ah figurati se io prendo gli smartphone per macchine fotografiche, uso reflex da anni, e non solo per la migliore qualità in situazioni di luce scarsa, i 12-14bit di profondità di colore nei RAW, o la profondità di campo.

Però il dato di fatto è che gli smartphone hanno prima ucciso le compatte di fascia bassa, e poi hanno cominciato a erodere quote alle compatte un po' più dotate. Alla fine se hai 16MP puoi croppare un po' di più, e all'acquirente medio basta e avanza lo zoom digitale, che era invece improponibile su un sensore da 5MP. Chi comprava una megazoom adesso si accontenta del cellulare, chi comprava una compatta "enthusiast" o è passato a una ILC o si accontenta del cellulare.

Le "simulazioni di bokeh" per me hanno la stessa dignità delle app che ti fanno la foto con i baffi da fumetto e il cappello da cowboy, anzi, ripensandoci forse ancora meno perché almeno queste ultime sono oneste nel proporsi in modo non serio.
__________________
Xiaomi Redmi Note 3 Pro High Edition 3/32GB
...lo scrivo in firma perché ha un nome talmente lungo che a ripeterlo ogni volta consumerei la tastiera...

Ultima modifica di PietroGiuliani : 15-02-2017 alle 14:40.
PietroGiuliani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1